Ripuliti i fondali da Sanremo e Imperia, bilancio dell’operazione Mare Pulito 2008

10 ottobre 2008 | 13:32
Share0
Ripuliti i fondali da Sanremo e Imperia, bilancio dell’operazione Mare Pulito 2008

Plastica (47%), polistirolo, vetro, copertoni, mozziconi e materiali vari (21%) e carta (17%) sono stati i materiali inquinanti ripescati più spesso. Nella provincia di Imperia sono stati raccolti 231 kg e 113 sacchi

Il bilancio dell'operazione Mare Pulito 2008, progetto itinerante organizzato da Regione Liguria e Osservatorio Pesca e Ambiente per sensibilizzare i cittadini sul problema dei rifiuti solidi abbandonati in mare, è stato presentato al 48mo Salone Nautico di Genova davanti a tanti giovani, pescatori, subacquei e curiosi. Sono stati ripuliti i fondali da Sanremo, Imperia, Savona, Genova, Santa Margherita, Sestri Levante, La Spezia fino a Lerici. Plastica (47%), polistirolo, vetro, copertoni, mozziconi e materiali vari (21%) e carta (17%) sono stati i materiali inquinanti ripescati più spesso. Nella provincia di Genova sono stati raccolti 471 kg e 130 sacchi, in quella di Savona 500 kg e 157 sacchi, nello spezzino 299 kg e 120 sacchi, infine in quella di Imperia 231 kg e 113 sacchi.