Diocesi di Albenga-Imperia |
Golfo Dianese
/
Imperia
/
Societa
/

Programma di promozione per far conoscere gli innumerevoli tesori del Museo Diocesano di Albenga

13 ottobre 2008 | 14:43
Share0
Programma di promozione per far conoscere gli innumerevoli tesori del Museo Diocesano di Albenga

Il museo Diocesano di Albenga è un luogo dove si trovano opere d’arte importanti, non solo per il loro carattere artistico, ma anche perché in esse sono racchiuse parti della storia e delle tradizioni locali

Il Museo Diocesano di Albenga, con la collaborazione della cooperativa STRADE sta avviando un programma di promozione per far conoscere e apprezzare gli innumerevoli tesori che esso conserva; propone per l’anno scolastico 2008/2009 una serie di attività didattiche rivolte alle scuole, il cui scopo principale sarà aiutare i ragazzi ad entrare in contatto con le opere d’arte, dotarli dei primi strumenti di comprensione delle opere stesse, conoscere il  vasto patrimonio culturale e con esso parte della storia millenaria del territorio. Il museo Diocesano di Albenga è un luogo dove si trovano opere d’arte importanti, non solo per il loro carattere artistico, ma anche perché in esse sono racchiuse parti della storia e delle tradizioni locali. Attraverso i laboratori proposti l’alunno avrà la possibilità di apprendere tramite un approccio ludico e didattico; ogni ragazzo non sarà ascoltatore passivo di un “racconto”, ma attraverso il laboratorio rielaborerà quanto appreso durante la visita, diventando a sua volta “autore”: la scoperta dell’arte è meravigliosa e facile se pensata come un gioco.
Fino al 20 ottobre per gli insegnanti che vorranno conoscere il museo la visita sarà gratuita (proposta riservata ai singoli insegnanti).

NUOVI ORARI DI VISITA DEL MUSEO:
Orari invernali (15 sett – 15 giugno):
dal martedì al giovedì            10:00 – 12:00  15:00 – 17:00
Venerdì e sabato                       10:00 – 12:30  14:30 – 17:00
Domenica su prenotazione per gruppi
Lunedì chiuso

Orari estivi (16 giugno – 14 settembre):
dal martedì al sabato            10:30 – 12:30  17:00 – 19:00
Domenica                             17:30 – 19:30
Lunedì chiuso

Biglietti

Interi: 3 €
Ridotti: minori di 18 anni, sopra i 65 anni, scuole (gratuità per i  
docenti che accompagnano), gruppi (minimo 15 persone con una gratuità  
per la guida fino al 2010) e convenzioni 2 €
Fino ai 5 anni entrata gratuita

Servizi extra:
Guida per i gruppi: 100 €
Guida a persona: 5 €