Polveri nocive alla salute pubblica, Bonifazio scrive all’assessore Strescino

“Nel torrente Impero, a poche centinaia di metri dai quartieri, Castelvecchio – Barcheto Campirossi trexenda, esiste da molti anni unattività produttiva, che produce, sabbia” sottolinea il consigliere di circoscrizione
Alla cortese attenzione dell’ Assessore all’ ambiente Dott. Paolo Strescino
Seguendo i dibattiti sul piano particolareggiato dei rumori inerenti alla seduta di consiglio comunale del 3/10/2008 mi sono indignato nel sentire la sterilità degli interventi di alcuni consiglieri in merito al contenuto e alle decisioni da prendere.
Il dibattito si è concentrato principalmente sulle discoteche del Prino
dimenticando altre realtà. (con qualche accenno da parte di un paio di consiglieri di maggioranza al Centro sociale la talpa e l’ orologio che nulla aveva a che fare con l’
argomento in questione).
Nessuno dei consiglieri presenti si è ricordato di altre realtà cittadine, inerenti all’ ordine del giorno, attività che oltre a rumori, emette nell’atmosfera polveri e sostanze sicuramente molto più nocive alla salute pubblica delle discoteche del Prino, o del centro sociale.
Nel torrente Impero, a poche centinaia di metri dai quartieri, Castelvecchio – Barcheto – Campirossi – trexenda, esiste da molti anni un’attività produttiva, che produce, sabbia, e altri prodotti inerenti alla lavorazione (tramite triturazione) di materiali provenienti da demolizioni di manufatti o altro.
Da molti anni, gli abitanti lamentano, che rumori, polveri e vibrazioni, minano la loro salute e ne chiedono la chiusura.
Nessuno di voi, pur sapendo, si è preoccupato di difendere la salute di queste persone, mi permetto di ricordarvi, cari consiglieri, che avete il dovere di tutelare i diritti e la salute dei cittadini “tutti” indipendentemente dalla loro ideologia politica, stato sociale o dall’ubicazione della loro abitazione.
Per quanto sopra, unitamente ai cittadini che mi si sono rivolti, Vi chiedo: di far si che si intervenga in questi quartieri alla tutela della salute pubblica e dell’ ambiente.