Nasce la prima scuola di politica del Pdl: il 17 ottobre la prima lezione con il sen. Boscetto

3 ottobre 2008 | 11:30
Share0
Nasce la prima scuola di politica del Pdl: il 17 ottobre la prima lezione con il sen. Boscetto
Nasce la prima scuola di politica del Pdl: il 17 ottobre la prima lezione con il sen. Boscetto
Nasce la prima scuola di politica del Pdl: il 17 ottobre la prima lezione con il sen. Boscetto
Nasce la prima scuola di politica del Pdl: il 17 ottobre la prima lezione con il sen. Boscetto
Nasce la prima scuola di politica del Pdl: il 17 ottobre la prima lezione con il sen. Boscetto
Nasce la prima scuola di politica del Pdl: il 17 ottobre la prima lezione con il sen. Boscetto

“E’ un progetto in cui crediamo tanto – spiegano Barabino e Zoccarato – e siamo convinti che la nostra scuola qui in provincia sara’ da pilota a un progetto che vogliamo promuovere in ambito nazionale”. Costo di iscrizione: 50 euro.

Si apre venerdi' 17 ottobre, all'hotel Nazionale di Sanremo, con una lezione dell'onorevole del senatore Gabriele Boscetto sul tema 'Il sistema elettorale italiano, la prima scuola di politica provinciale del Pdl che ambisce a proporsi come esempio in ambito nazionale.

'E' una scuola di formazione vera e propria – hanno commentato, stamani, il coordinatore provinciale del Pdl-FI, Maurizio Zoccarato e la coordinatrice provinciale di Azzurro Donna, Cristina Barabino – costituita da un programma che prende il via venerdi' 17 ottobre e che si prolunghera' fino al 23 gennaio, con la chiusura che spetta al ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, che parlera' del ruolo e delle funzioni di un ministro della Repubblica. Relatori del corso saranno i nostri politici della provincia e della Regione, con l'obiettivo di dare una formazione a chi si avvicina alla politica, quindi la nuova classe dirigente di giovani e non solo e per migliorare la preparazione di chi e' gia' amministratore. E' un progetto in cui crediamo tanto e siamo convinti che la nostra scuola qui in provincia sara' da pilota a un progetto che vogliamo promuovere in ambito nazionale'.

Stamani, alla presentazione dell'iniziativa era presente anche il vicesindaco di Imperia, nonche' coordinatore provinciale imperiese del Pdl-An, Paolo Strescino. Costo dell'iscrizione e' di 50 euro. Le lezioni si terranno dalle 17 alle 19.

Le altre lezioni in programma:

24 ottobre: senatore Musso "Il Senato: esperienza ed impressioni di un ligure al suo primo mandato"

7 novembre: on. Mondello e on. Minasso "Funzioni e Attivita' del Parlamento italiano"

21 novembre: Rosso e Barabino "Sanità e ricerca scientifica"

12 dicembre: Saldo e Giuliano "organizzazione e struttura delle amministrazioni provinciali e regionali

9 gennaio: ministro Calderoli "Il federalismo"

Il 23 gennaio chiusura, come anticipato, col ministro Claudio Scajola.