Lo scontro Provincia-Comune (di Ventimiglia) sui rifiuti: interviene Scibilia (PD)

7 ottobre 2008 | 05:58
Share0
Lo scontro Provincia-Comune (di Ventimiglia) sui rifiuti: interviene Scibilia (PD)

“La guerra fratricida in corso tra l’Amministrazione Comunale e quella Provinciale, con pesantissimi scambi di accuse e gravi affermazioni… sono il segno evidente del fallimento della gestione dei rifiuti negli ultimi dieci anni…”.

La vicenda di Ventimiglia, in merito alla gestione del servizio di igiene urbana, ha fatto emergere con forza la drammatica situazione dei rifiuti nella Provincia di Imperia. Non a caso il P.D. ancora una volta afferma che questo settore cosi' gestito dai partiti del Centro-Destra , sta portando giorno dopo giorno ad uno stato di confusione totale e seri rischi alla salute dei cittadini.

La guerra fratricida in corso tra l'Amministrazione Comunale e quella Provinciale , con pesantissimi scambi di accuse e gravi affermazioni, emerse disinvoltamente sugli organi di stampa, sono il segno evidente del fallimento della gestione dei rifiuti negli ultimi dieci anni.

Non è possibile che a pochi mesi dall'approvazione del nuovo capitolato d'appalto dei rifiuti a Ventimiglia , debba essere intervenuta la Regione Liguria per stabilire quale sia il legittimo profilo amministrativo.

In particolare è stato smentita clamorosamente la posizione dell' Amministrazione Provinciale. Ci lascia perplessi che una tematica cosi' rilevante e strategica per la nostra Provincia , sia trattata con tale confusione , e si possa barcollare nel buio totale, con un incredibile spettacolo di balletto tra due enti pubblici.
Tutto questo avviene sulla testa dei cittadini che devono assistere inerti.
A Ventimiglia , a 36 mesi dalla scadenza naturale dell'appalto , siamo ancora in uno stato di proroga del servizio.

Le due amministrazioni non si ricordano che non rappresentano i propri partiti di appartenenza, ma bensi' 120.000 cittadini . Rimane forte il dubbio che dietro a questa ennesima querelle , vi siano forti contrasti tra le diverse correnti interne ai partiti che comandano in Provincia.

L'immagine di un fronte politico unito , diretto da un solo capo, nei momenti decisionali piu' importanti , viene smentito dai fatti e dai risultati ottenuti .
Sul territorio , vari gruppi di potere agiscono in proprio, creando forti attriti e laceranti divisioni, che frenano il regolare funzionamento della macchina amministrativa.

Certo che se il " sistema Brunetta " fosse applicato a questa classe politica , avremmo molti fannulloni disoccupati. Tutto questo in barba agli ordini ricevuti da Roma di costituire i gruppi unici del P.D.L . Quello che è certo che le divisioni all'interno del centro-destra stanno creando danni irreparabili all'ambiente , fornendo cattivi servizi ai cittadini.