Infortuni sul lavoro: riunione in Prefettura della Conferenza Permanente, ecco le decisioni

21 ottobre 2008 | 12:02
Share0
Infortuni sul lavoro: riunione in Prefettura della Conferenza Permanente, ecco le decisioni

“Confermare la massima attenzione della struttura di rete interistituzionale volta a prevenire il verificarsi di gravi incidenti sul lavoro e predisporre iniziative di sostegno e assistenza ai familiari delle vittime…”.

Confermare la massima attenzione della struttura di rete interistituzionale volta a prevenire il verificarsi di gravi incidenti sul lavoro e predisporre iniziative di sostegno e assistenza ai familiari delle vittime, in linea con le nuove previsioni sul collocamento obbligatorio, contenute nella Legge Finanziaria 2007. E' l'obiettivo, trapelato oggi, nel corso della Conferenza Permanente, presieduta dal Prefetto di Imperia Maurizio Maccari, che ha affrontato il delicato tema degli infortuni sul lavoro.

In apertura di seduta, il rappresentante di governo ha fatto presente che la riunione e' scaturita dall'esigenza, segnalata dal Ministro dell'Interno, di dare massimo sostegno ai familiari delle vittime del lavoro, alla luce delle innovazioni normative (previste dall'art. 3, comma 123 della legge Finanziaria 2007), che hanno esteso il diritto al collocamento obbligatorio agli orfani o, in alternativa, al coniuge superstite di coloro che siano deceduti per incidente ovvero per l'aggravarsi di infortuni sul lavoro.

Nel corso dei rispettivi interventi, il Direttore Provinciale dell'INAIL, i rappresentanti della Direzione provinciale del Lavoro e dell'ASL, il Presidente del Comitato Consultivo INAIL, il Vice Presidente del Comitato Paritetico Territoriale, il Presidente dell'Ordine degli Architetti, i rappresentanti dell'Associazione Provinciale Consulenti del Lavoro e delle Organizzazioni Sindacali, dopo aver illustrato l'attività posta in essere, hanno dichiarato di condividere pienamente la proposta del Prefetto volta alla costituzione, nell'ambito della Conferenza permanente – Sezione Sviluppo Economico e Attività Produttive – di un tavolo tecnico composto da rappresentanti di Prefettura, INAIL, ASL, Provincia , Comitato Tecnico Territoriale e Organizzazioni Sindacali, con il compito di dare ogni possibile assistenza ai familiari delle vittime, al fine della tempestiva applicazione della normativa citata.

Di particolare rilievo è stato l'intervento del Direttore di Confindustria Imperia, il quale ha fatto presente che il Comitato Esecutivo dell'Associazione ha voluto lanciare una sfida culturale, elaborando una proposta di integrazione del Codice Etico – da sottoporre all'approvazione dell'Assemblea – tesa a prevedere l'espulsione di quelle imprese che dovessero rendersi responsabili di gravi violazioni alle norme in materia di sicurezza sul lavoro.

Il Prefetto ha espresso vivo compiacimento per questa iniziativa che conferma la particolare sensibilità che si registra in provincia di Imperia nei confronti del delicato problema. La riunione si è conclusa prendendo atto che la proficua attività di rete posta in essere in sede di Conferenza Permanente ha consentito di promuovere incisive e concrete iniziative.