Una raccolta di tappi di bottiglia per costruire pozzi in Tanziania: l’iniziativa dell’Agesc Imperia

L’anno scorso sono state raccolte: 1 tonnellata di tappi a Imperia, 12 tonnellate in Liguria e piu’ di 300 a livello nazionale. Grazie all’esito di questa raccolta e’ stato possibile garantire l’approvvigionamento idrico del villaggio di Chololo
L'Associazione genitori scuole cattoliche (Agesc) di Imperia, con l'assessorato all'Ambiente ed EcoImperia, l'azienda incaricata del servizio di igiene urbana, ha organizzato, per il secondo anno una raccolta di tappi di bottiglia di plastica con il cui ricavato – della vendita del prodotto differenziato – costruire otto pozzi in quattro regioni della Tanzania e servire cosi' 10mila persone.
'L'iniziativa – ha spiegato , stamani, l'organizzatore, Luigi Mattioli, durante la presentazione dell'evento – ha la regia nazioanle del del Centro mondialita' e sviluppo reciproco di Livorno (Cmsr) che in tantissimi comuni italiani sta raccogliendo tappi che poi vengono riciclati da una ditta specializzata, la 'Galletti Service', che riceve un contributo che gira al Cmsr, a favore del progetto per l'approvvigionamento idrico in Tanzania'. L'anno scorso sono state raccolte: 1 tonnellata di tappi a Imperia, 12 tonnellate in Liguria e piu' di 300 a livello nazionale. Grazie all'esito di questa raccolta e' stato possibile garantire l'approvvigionamento idrico del villaggio di Chololo, in Tanzania, con la messa in sicurezza delle sorgenti.
L'assessore all'Ambiente e vicesindaco di Imperia, Paolo Strescino, ha lodato l'iniziativa: 'la raccolta avviene tramite enti pubblici o privati che aderiscono al progetto e che, poi, fanno confluire i sacchi al deposito di EcoImperia'. Chiunque volesse ottenere maggiori informazioni puo' farlo scrivendo una mail all'indirizzo: agesc.im@tiscali.it oppure puo' rivolgersi direttamente a EcoImperia.