Turismo: Di Ponziano “Puntiamo sull’aeroporto Panero, quello di Nizza è una minaccia’ per il Casinò”

“… Anche per il Casinò il Panero è una risorsa, uno strumento per superare le difficoltà logistiche dovute alla nostra orografia, per portare anche nuovi flussi di turisti e per noi di potenziali giocatori…”:
Questa mattina nel Teatro dell'Opera del Casinò il Presidente di Casinò Spa, Donato Di Ponziano è intervenuto al Convegno organizzato dalla Confcommercio e da Federalberghi. "Bene hanno fatto la Confcommercio e la Federalberghi a richiamare l'attenzione ancora una volta sul turismo e sulle sue connessioni tra ambiente ed infrastrutture per il nostro paese.
Il turismo, infatti, è una grande risorsa per il Paese Italia e per il suo sviluppo; una risorsa basilare per il suo rapporto diretto con tutte i settori economici. Proprio attraverso il Turismo l'Italia riesce a valorizzare i suoi angoli più belli, il suo patrimonio artistico, il suo "made in Italy "la qualità delle sue produzioni.
Il comparto , nonostante la grave recessione in atto, rimane una delle voci attive della nostra bilancia commerciale anche se i problemi ci sono a tutti i livelli ed in ogni settore. Sono constatazioni immediate che coinvolgono i grandi operatori turistici come le grandi località ricettive o località blasonate e con un forte brand come Sanremo.
Sono momenti di cambiamento dove vince l'originalità delle proposte la qualità del prodotto la varietà dell'offerta che deve bilanciare ad esempio il livello dei prezzi dei servizi turistici che vede l'Italia in difetto rispetto ai suoi maggiori concorrenti europei la Spagna e la Francia.
E' il momento di investire anche se siamo tutti frenati nei diversi ruoli e funzioni dalla congiuntura e dalla conseguente mancanza di entusiasmo e di fiducia nei cambiamenti, sentimenti che coinvolgono tutte le fasce di popolazioni in questi momenti di crisi economico-sociali in cui viviamo.
E' un momento in cui si devono migliorare le infrastrutture e potenziare quelle esistenti. Da anni l'estremo Ponente ligure sta cercando di uscire dal suo isolamento attraverso nuove arterie viarie e ferroviarie e attraverso il potenziamento dell'aeroporto Panero di Villanova.
Anche per il Casinò il Panero è una risorsa, uno strumento per superare le difficoltà logistiche dovute alla nostra orografia, per portare anche nuovi flussi di turisti e per noi di potenziali giocatori. Come azienda Casinò preferiamo sicuramente orbitare sul Panero rispetto all'aeroporto di Nizza, i cui viaggiatori per arrivare sulla Riviera dei fiori attraversano una costiera dove sono presenti ben sette casinò, tutti temibili concorrenti. Per questo stiamo lavorando da tempo per fruire dell'aeroporto Panero come base di arrivo di nuovi flussi di visitatori convinti della necessità di dover facilitare l'arrivo in Riviera ai nostri giocatori potenziali o già fidelizzati.
In chiusura, ritengo che ogni territorio a vocazione turistica deve determinare quale tipicità di cliente vuole attirare a sè e soprattutto consolidare. In base a queste scelte si devono indirizzare le azioni, la promozione e le opzioni territoriali che non possono comunque prescindere da quelle che sono le infrastrutture viarie, i servizi di base e la valorizzazione del territorio, che rimane ancora una ricchezza per la nostra bella riviera dei fiori.
E per un territorio che ha la fortuna di avere un Casinò soprattutto adesso che all'orizzonte diventa sempre più concreta e reale l'apertura di nuove case da gioco, deve finalizzare una parte delle scelte proprio a promuovere il turismo del gioco o meglio a considerare l'offerta del gioco una delle componenti del territorio, insieme a sole, mare, shopping o sport.
Noi siamo pronti ad operare in sinergia con tutti gli enti preposti sul territorio per creare un programma di interventi, di promozione e di sviluppo per essere nuovamente competitivi come città di Sanremo, come Casinò e come Riviera dei Fiori".