Turismo, delegazione svedese in visita nella Riviera dei Fiori ospite di un “educational”

10 settembre 2008 | 09:08
Share0
Turismo, delegazione svedese in visita nella Riviera dei Fiori ospite di un “educational”

Proprio nei giorni in cui ad Imperia sfileranno le regine del mare che si sono date appuntamento per la prestigiosa vetrina delle “Vele d’Epoca”, una delegazione scandinava sarà ospite della Riviera dei Fiori.

Nell'ambito dell'attività di promozione turistica portata avanti dalla Provincia di Imperia insieme all'Agenzia Regionale "In Liguria"e al Comune di Sanremo, gli uffici provinciali hanno realizzato un educational riservato a giornalisti ed operatori turistici svedesi che si svolgerà da oggi al 13 settembre prossimo.

Proprio nei giorni in cui ad Imperia sfileranno le regine del mare che si sono date appuntamento per la prestigiosa vetrina delle "Vele d'Epoca", una delegazione scandinava sarà ospite della Riviera dei Fiori e ad essa sarà presentata l'offerta turistica dell'intero territorio provinciale.

Il programma degli incontri volti a far meglio conoscere ed apprezzare le peculiarità della nostra terra non poteva non partire dalla visita alla Villa Nobel di Sanremo, dimora, ora di proprietà della Provincia di Imperia, in cui visse e morì Alfred Nobel, uomo d'affari e scienziato svedese a cui si deve l'istituzione del Premio Nobel che ogni anno, nel giorno della sua morte avvenuta il 10 dicembre 1896, viene assegnato per le più importanti scoperte nei campi della letteratura, dell'economia, della chimica della medicina e della pace.

Lo scorso 10 dicembre, approfittando della cornice data dalla consegna del Premio Nobel 2007, Franco Amadeo, Vice Presidente della Provincia ed Assessore al Turismo, unitamente a Igor Varnero, Assessore al Turismo del Comune di Sanremo, si erano fatti promotori di una accurata presentazione del territorio, dell'offerta turistica e dei prodotti tipici dell'estremo Ponente Ligure nel corso di un evento organizzato presso il Grand Hotel di Stoccolma cui avevano partecipato tour operator, agenzie di viaggio e giornalisti, dimostrando forte interesse per quanto loro presentato.

Durante l'incontro, che aveva visto la partecipazione dell'Ambasciatore Italiano in Svezia Anna Della Croce Briganti Colonna, del Direttore dell'Enit Eugenio Magnani e del vincitore del Premio Nobel 2007 per la medicina, il genetista italo-americano Mario Capecchi, erano state gettate le basi e presi i primi accordi per l'arrivo in Riviera dei Fiori della delegazione di operatori turistici che in questi giorni visiterà le strutture ricettive della costa e dell'entroterra e a cui verrà presentata, nel corso di un Workshop che si terrà presso il Grand Hotel del Mare di Bordighera, l'offerta dell'estremo ponente ligure, al fine di acquisire la domanda che proviene dal nord Europa, mercato non molto consistente se si guarda solo ai numeri, ma veramente interessante se si sposta l'attenzione verso la capacità di spesa del potenziale turista.

Il Notaio Franco Amadeo, ancora una volta impegnato a promuovere la Riviera dei Fiori oltre l'ambito dei tradizionali mercati, esprime il proprio convincimento circa il fatto che "l'educational organizzato per gli operatori scandinavi possa essere foriero di nuovi contatti commerciali e costituisca un fondamentale passo verso una maggiore apertura al nord Europa del mercato turistico provinciale".

A tal proposito Amadeo aggiunge che "il nostro territorio, promosso in maniera nuova e con mezzi adeguati, può senz'altro essere una meta ambita per il turista dei paesi scandinavi, suscitando sicuramente in esso l'interesse verso soggiorni presso le strutture ricettive anche nei periodi della cosiddetta mezza-stagione, incrementando così la necessaria e tanto auspicata destagionalizzazione dei flussi".