In zona Caramagna |
Imperia
/
Politica
/

Spostamento della Talpa e l’Orologio in un ex mulino, Alessio Saso scrive al presidente Burlando

26 settembre 2008 | 12:02
Share0
Spostamento della Talpa e l’Orologio in un ex mulino, Alessio Saso scrive al presidente Burlando

“Dell’eventuale immobile ristrutturato potranno usufruire, come giusto che sia, anche altre associazioni non facenti parte delle attuali, che magari da anni attendono una sistemazione?”

Alessio Saso. Consigliere Regionale di AN ed ex Vice Sindaco di Imperia, intervenendo nuovamente sulla questione del possibile trasferimento del Centro Sociale La Talpa e L’Orologio con alcune precisazioni, ha dichiarato:
“Ho saputo che in data 8/9 settembre è stato stipulato un accordo in Prefettura ad Imperia che individua in un mulino in zona Caramagna la possibile sede  per le associazioni che attualmente occupano abusivamente l’immobile di via Matteotti, conosciuto come centro sociale “La talpa e l’orologio”.
Questo accordo parla dello spostamento come cosa già stabilita, per cui ho ritenuto perlomeno necessario chiedere alla Regione delle rassicurazioni fondamentali:
1)    se dell’eventuale immobile ristrutturato potranno usufruire, come giusto che sia, anche altre associazioni non facenti parte delle attuali,  che magari da anni attendono una sistemazione e che sono convinto abbiano perlomeno gli stessi diritti
2)    quale impegno economico intenda assumere la Giunta Burlando per fronteggiare questo oneroso trasferimento.
Naturalmente prima di tutto questo è necessario garantire, in tutti i modi possibili, che nella nuova sede siano osservati sia il rispetto della legalità, sia, soprattutto, la pacifica convivenza con la popolazione circostante, pertanto, qualora dovesse sorgere un COMITATO DI ZONA volto a tutelare la vivibilità del quartiere quale bene primario, offrirò volentieri la mia disponibilità a farne parte per esercitare il necessario controllo sull’Ente Regione e sulla concreta applicazione dell’accordo.
Se poi qualcuno è in grado di trovare soluzioni migliori, però ragionevolmente praticabili, è sicuramente il momento di tirarle fuori, dopo 15 anni che se ne parla e basta è necessario passare ai fatti“.