Siglato a Imperia un protocollo tra distretto sociosanitario e sindacati. Ecco il piano integrato

‘Il protocollo – ha affermato l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Imperia, Nicola Falciola – ha l’obiettivo di instaurare un’attivita’ di concertazione tra i sindacati e i singoli Comuni del distretto, per confrontarsi’.
Il Comune di Imperia ha sottoscritto, stamani, il protocollo di intesa tra il distretto sociosanitario di Imperia (comprendente 35 Comuni) e i sindacati dei pensionati per lo svolgimento di iniziative comuni di tutela degli anziani. E' stata anche sottoscritta una convenzione tra i Comuni del distretto socio sanitario e l'Asl, per la gestione integrata e coordinata dei servizi socio-sanitari nel distretto.
'Il protocollo – ha affermato l'assessore ai Servizi Sociali del Comune di Imperia, Nicola Falciola – ha l'obiettivo di instaurare un'attivita' di concertazione tra i sindacati e i singoli Comuni del distretto, per confrontarsi'. Sei sono gli ambiti del distretto socio sanitario: l'ambito 11 di San Lorenzo; quelli di Imperia ponente e levante; comprensorio Dianese, Pontedassio e valle Arroscia.
Alcuni dati sul distretto sociosanitario. Superfice: 515 chilometri quadrati; abitanti 73.019; con densita' di 142 abitanti per chilometro quadrato. I Comuni che hanno meno di mille abitanti sono 24; il 25 per cento degli abitanti ha piu' di 65 anni e il 13 per cento ha piu' di 75 anni. I minori, tra i 0 e i 17 anni, sono il 14 per cento; tra 18 e 29 anni il 10,28 per cento; tra i 30 e i 64 anni, sono il 50 per cento e gli stranieri, comunitari e non, rappresentano il 7,52 per cento. L'indice dei pazienti anziani in valle Arroscia rappresenta il 76,25 per cento.
'La convenzione – ancora Falciola, presidente dell'ambito Imperia ponente e levante, comune capofila – vuole favorire l'integrazione socio sanitaria per l'accesso alle prestazioni. Su questa linea Abbiamo gia' creato il cosiddetto sportello integrato socio sanitario presso l'Asl. L'obiettivo e' di valutare il bisogno individuale dell'utente con una rete di servizi che vanno dalle cure, alla riabilitazione, al mantenimento in strutture e reinserimento nella vita familiare, sociale, scolastica e lavorativa'. Presentato anche il piano integrato socio sanitario risultante dai vari incontri, partiti a gennaio del 2008 e che si sono conclusi, l'11 giugno del 2008, con la presentazione del piano, approvato dal comitato dei sindaci del distretto e inviato alla Regione Liguria.
Stamani erano presenti: il Prefetto di Imperia, Maurizio Maccari; il sindaco di Imperia, Luigi Sappa; l'assessore provinciale alle Politiche Sociali, Giacomo Raineri, in rappresentanza del Presidente della Provincia, Gianni Giuliano; le delegazioni dei sindacati Cgil, Cisl, Uil e Cupla; rappresentanti delle associazioni di volontariato e delle cooperative no profit e i sindaci e delegati dei 35 Comuni appartenenti al distretto socio sanitario.