Raggiunto l’accordo per il Centro sociale: La Talpa e l’Orologio si trasferisce nell’ex Mulino

“Partendo dal riconoscimento del valore delle attività svolte nella struttura – ha affermato l’assessore regionale Vesco – sarà possibile trasformare il Centro sociale occupato in una associazione pienamente riconosciuta”.
Soddisfazione per la firma dell'accordo che consentirà la prosecuzione delle attività del Centro sociale di Imperia "La Talpa e l'Orologio" di Imperia è stata espressa dall'assessore regionale Enrico Vesco.
"Come assessore regionale mi sono impegnato fin da subito per evitare che uno sgombero ponesse fine a questa straordinaria esperienza di socialità, solidarietà e offerta culturale e credo che il percorso intrapreso con gli animatori del centro, il Comune, la COPRAL e la Selfimm, grazie al tavolo appositamente convocato dal Prefetto di Imperia Maurizio Maccari, abbia portato un ottimo risultato", afferma Vesco.
"Partendo dal riconoscimento del valore delle attività svolte nella struttura – ha aggiunto l'assessore – sarà possibile trasformare il Centro sociale occupato in una associazione pienamente riconosciuta. Un antico mulino abbandonato, sito in località Caramagna, verrà appositamente restaurato dalla Selfimm a titolo gratuito e diventerà la nuova sede della Talpa e l'orologio che per sei anni potrà utilizzarla gratuitamente e continuare a occuparsi di temi sociali, organizzare iniziative e offrire spazi ai giovani imperiesi".
L'accordo prevede il trasloco nell'ex mulino di Caramagna, appartenente a una cooperativa imperiese, che dovrebbe essere ristrutturato a cura della Selfimm, la scoietà proprietaria degli attuali spazi e che ha dato lo sfratto al centro. Il trasferimento, qualora venissero rispettati i tempi, potrebbe avvenire già, entro la fine dell'anno. L'utilizzo della nuova struttura, più piccola rispetto a quella attuale, sarebbe garantito per i prossimi 6 anni.