Pallapugno |
Imperia
/
Sport
/

Quarti di finale in serie C2, è sempre scontro tra la Liguria e il Piemonte

8 settembre 2008 | 10:51
Share0
Quarti di finale in serie C2, è sempre scontro tra la Liguria e il Piemonte

La battuta non sempre efficacissima e una difficoltà in ribattuta, condita da errori gravi nei momenti topici, hanno prodotto i contorni di una sconfitta del Valle Arroscia

In ultima analisi, è sempre Liguria contro Piemonte, in una serie C2 di pallapugno che porta in semifinale squadre da categoria superiore, con  l’inopinata uscita della Valle Arroscia Marchisio-Manfredi. Quest’ultima era attesa all’appello dello spareggio sul difficile campo di Ricca. Appare indubbio il vantaggio di chi può giocare le partite in casa in caso di “bella” e Ricca non si lascia sfuggire l’occasione. Ben messa in campo, un giovane battitore preparato e un centrale di enorme esperienza che sui campi “alla piemontese” dice la sua. Da parte pievese la battuta non sempre efficacissima e una difficoltà in ribattuta, condita da errori gravi nei momenti topici, hanno prodotto i contorni di una sconfitta. Bruciante perché i giocatori liguri sono consapevoli dei loro errori e delle difficoltà incontrate. Però ormai non si può più giocare. Anzi, hanno consegnato il Ricca sfinito sotto le grinfie di Pirero e compagni di Tavole, che in casa hanno vinto la prima semifinale con un 11-1 netto. Si prevede un passaggio di Tavole in finale entro le due partite. Diversa la situazione tra Peveragno e Vendone. La quadretta piemontese è in fase di calo fisico, ma ha in Panero e soprattutto Dalmasso due grandi punti di forza. Luca Bonanato teme il campo di Peveragno, ma ha “rischiato” di vincere, anzi, forse i liguri sono stati proprio traditi dalla paura di vincere e così tutto da recuperare è il ritorno venerdì sera a Vendone, piazza divenuta appassionatissima.
In margine qualche nota di commento sul settimo Meeting nazionale della pallapugno, grande festa dello sport che ha visto tantissimi dirigenti, allenatori e soprattutto ragazzi impegnati. Un plauso al segretario Romano Sirotto con il presidente provinciale imperiese ing.Pino e quello savonese Roberto Pizzorno, oltre a componenti del comitato regionale, tra cui si è distinto Ammirati, per i collegamenti con la val Prino dove si giocava a ritmo continuo.
Si focalizza qui l’attenzione sulle liguri, con un buon terzo posto degli esordienti dell’Imperiese (si è sicuri che ci siano campioncini in erba anche qui) e l’importante vittoria negli juniores della Don Dagnino di Andora, da sempre ricca nel settore giovanile, piena di figli e parenti d’arte, con un pizzico di sangue non italiano, cosa ormai comune, se si pensa che la Valle Arroscia ha una squadra esordienti totalmente composta da giocatori non italiani.

SERIE C2 – TABELLONE FINALE
QUARTI DI FINALE: Ricca-Valle Arroscia (andata 11-5; ritorno 7-11; spareggio 11-7) passa Ricca
SEMIFINALI: Peveragno-Vendone (andata 11-8).
SEMIFINALI: Tavole-Ricca (andata 11-1).

Meeting giovanile:
Esordienti 3° Imperiese (Stefano Giordano, Gianni Biginato, Edoardo Martelli, Valerio Russo)
Juniores: 1° Don Dagnino (Riccardo Pellegrini, Diego Ghigliazza, Andrea Barra, Giuseppe Cardone, Nelson Da Silva Mirando).