Il 13 settembre |
Imperia
/
Sport
/

Plando Gold Summer Liguria Tour 2008 di petanque, a Imperia il XXIII Pallino d’Oro

10 settembre 2008 | 06:17
Share0
Plando Gold Summer Liguria Tour 2008 di petanque, a Imperia il XXIII Pallino d’Oro
Plando Gold Summer Liguria Tour 2008 di petanque, a Imperia il XXIII Pallino d’Oro
Plando Gold Summer Liguria Tour 2008 di petanque, a Imperia il XXIII Pallino d’Oro
Plando Gold Summer Liguria Tour 2008 di petanque, a Imperia il XXIII Pallino d’Oro

L’onore di chiudere il circuito spetta ad Imperia ed al prestigioso appuntamento di fine estate organizzato dal Circolo San Giacomo: il Pallino d’oro Memorial Tommaso Arbustini, gara nazionale di propaganda che propone la competizione maschile e femminile

Gran finale per il Plando Gold Summer Liguria Tour 2008 di petanque, che sabato 13 settembre manda in scena la terza ed ultima tappa. Come già nel 2006 e l’anno scorso, l’onore di chiudere il circuito spetta ad Imperia ed al tradizionale quanto prestigioso appuntamento di fine estate organizzato dal Circolo San Giacomo: il Pallino d’oro Memorial Tommaso Arbustini, gara nazionale di propaganda, che propone sia la competizione maschile che quella femminile.

La novità di questa edizione riguarda la location della manifestazione: il nuovo bocciodromo comunale di zona San Lazzaro, da qualche settimana sede del Circolo San Giacomo.
Atteso complessivamente un centinaio di coppie, in arrivo da tutta la Liguria e da fuori regione. Le iscrizioni si chiudono, sia per gli uomini che per le donne, il giorno stesso della kermesse, sabato 13, alle ore 12. Le ostilità si apriranno alle ore 14.30 sia per quanto riguarda la gara maschile (senza vincolo di società, vincolo di categoria AC-BB e inferiori) che per la femminile (senza vincolo di categoria nè di società), abbinata alla II Coppa Città di Imperia. Le finali sono previste in serata. Molto ricco il montepremi che comprende, tra l’altro, oltre a monete e medaglie d’oro, anche alcune confezioni tipiche. Ai vincitori della gara maschile, come tradizione, andrà un pallino (di dimensioni reali) in oro, lavorato a mano ed il trofeo in memoria di Tommasino Arbustini, compianto socio fondatore del Circolo San Giacomo.
Oltre agli otto campi fissi del nuovo bocciodromo, sistemati in maniera ottimale e con tutti i servizi a tempo di record, saranno appositamente allestiti oltre 40 campi da gioco presso il campo di calcio sterrato di lungomare Vespucci, oltre il circolo tennis. Per il parcheggio, si consiglia di utilizzare quelli predisposti da Comune e Assonautica per le Vele d’epoca.
La formula è la consueta: poule iniziali (che non saranno disputate in caso di maltempo) e quindi tabellone ad eliminazione diretta.
Tra i partecipanti ci saranno anche i due atleti reduci dall’argento europeo juniores, Diego Rizzi (in coppia con l’esperto Donato Goffredo) e Mattia Balestra.
Tra i portacolori imperiesi, da seguire Daniele Ghigliazza (uomo copertina del “Pallino”) con Francesco Martini, Buzzi-Salvatore Goffredo, Danilo Meli-Pario, Claudio Ghigliazza-Peretto e Lamonica-Coppa.
L’edizione 2007 (76 coppie maschili e 16 femminili) fu appannaggio, a sorpresa, di due coppie locali. Tra gli uomini si imposero Giacomo Martini (Bocciofila San Matteo) e Silvano Viale (Bocciofila San Bartolomeo), i quali saranno in corsa per un clamoroso bis. Sul podio salirono anche il pluridecorato Donato Goffredo, ventimigliese tesserato per il San Giuliano Genova, e Alessio Lipari, giovane alfiere del Gsp Ventimiglia, quindi al terzo posto i genovesi Marco Sacco (Anpi) e Bartolomeo "Lino" Traverso (Lanternino) e la coppia del Gsp Ventimiglia formata da Marcello Cocciolo e Mauro Carassale.
In campo femminile al primo posto si classificarono Ines Arimondo e Roberta Peirano della Petanque Pontedassio.
Arbitri del XXIII Pallino d’oro sono Pietro Zuppardo e Marco Girimondi.
Il valore aggiunto di quest’anno è la concomitanza con il raduno di vele d’epoca, che proprio sabato vivrà nell’adiacente banchina la sua giornata-clou. I partecipanti alla gara avranno inoltre la possibilità di visitare i principali musei cittadini, il Museo Navale di piazza Duomo e il Museo dell’Olivo della Fratelli Carli.
In vista del Pallino d’oro, diverse sono state le gare preparatorie organizzate dal Circolo San Giacomo per coinvolgere i propri soci, gli appassionati della zona ed i numerosi turisti che praticano questa disciplina.
Tra le iniziative collaterali messe a calendario, anche una tavola rotonda (in programma sabato alle ore 11.30 presso il dehor della bocciofila) incentrata sull’attività giovanile e femminile, nonché sulla valenza turistica dello sport delle bocce, con relatori Riccardo Carrai, qualificato istruttore federale, responsabile della nazionale giovanile, e Carlo Ferraro, esperto di marketing nello sport.
La classifica generale maschile del Gold Tour è comandata, a punteggio pieno, da Alessio Moncia e Roberto Dagati, portacolori dell’Armese (in procinto di trasferirsi per la nuova stagione alla Taggese), trionfatori sia nella gara a terne di Testico (insieme a Gino Colicchia del San Bartolomeo) che in quella a coppie di Castelbianco. Unico atleta che sembra in grado di poter ancora superare la coppia tricolore (Moncia e Dagati hanno conquistato un paio di mesi fa il titolo italiano a coppie di categoria B) è Riccardo Capaccioni (Roverino Ventimiglia), il quale ha all’attivo un terzo ed un secondo posto e sarà quasi sicuramente in gara sabato con Franco Molinari. Tra le donne primeggia Elvira Grillo (Petanque Pontedassio), tallonata da Elena Carlini (San Bartolomeo).
Numerosi anche i premi in palio per la graduatoria finale del Plando Gold Summer Liguria Tour, la cui precedente edizione ha visto primeggiare il genovese Bartolomeo Traverso (Lanternino Pegli) e, per il gentil sesso, Jacqueline Grosso (Valle Maira Dronero).
Un riconoscimento speciale sarà inoltre consegnato ai giocatori che hanno preso parte alle tre tappe del Gold Summer Tour (Testico “Oliva d’oro”, Castelbianco “Ciliegia d’oro” e Imperia “Pallino d’oro”). Inoltre prevista l’estrazione di un soggiorno di una settimana in Spagna in occasione del XIII Festival della Petanque.
Il XXIII Pallino d’oro Memorial Tommaso Arbustini è organizzato dall’Asd Circolo San Giacomo, con il patrocinio e la collaborazione di Regione Liguria Assessorato allo Sport (ente promotore), Provincia di Imperia Assessorato Sport e Turismo, Comune di Imperia Assessorato allo Sport, Turismo e Manifestazioni; Federazione Italiana Bocce, Coni Comitato Provinciale di Imperia.
E' possibile visitare il sito della manifestazione: www.petanque.it.