Omaggio a Ceriana. questo il titolo del documentario che verrà proiettato domani a Taggia

I protagonisti assoluti del documentario sono Ceriana ed i suoi cori, in particolare: la Compagnia Sacco, il Coro della Valle, Le Mamme Canterine e le Garsune de Seriana.
Domani sera alle ore 21,00 a Taggia in P.zza Reghezza viene proiettato il
documentario “Cantamu enséme” del regista Claudio Lanteri.
L’autore, originario di Arma di Taggia, vive e lavora a Bologna. I protagonisti assoluti del documentario sono Ceriana ed i suoi cori, in particolare: la Compagnia “Sacco”, il Coro della Valle, Le Mamme Canterine e le Garsune de Seriana.
Ogni corale ha un repertorio, uno stile di canto e una composizione peculiare. A Ceriana la musica è in ogni carugio, è la quotidianità.
I cori di Ceriana sono tra i veri custodi del patrimonio musicale dell'intero ponente ligure poiché hanno mantenuto viva la varietà dei testi, la particolarità delle voci e l'originalità delle melodie tramandate di padre in figlio.
Questo borgo antico arroccato tra le montagne ha saputo trovare nel canto la
straordinaria forza per sopravvivere, per ricordare, per lavorare e creare una comunità viva ed attiva.
Il regista ha voluto omaggiare l’amore di questo paese per la musica, per la memoria
non fine a se stessa ma insegnamento per continuare nel presente mantenendo vivi i valori della tradizione.
L'ingresso alla proiezione è gratuito.