Nastro Rosa: i monumenti si tingono di rosa per ricordare la prevenzione dei tumori al seno

Da domani il mese della prevenzione del tumore al seno: una campagna di sensibilizzazione della LILT coinvolgerà i comuni provinciali, che hanno acceso di rosa i loro monumenti più significativi contribuendo a sensibilizzare sulla diagnosi precoce
Per tutto il mese, un “nastro rosa” unirà idealmente la penisola contro una malattia tumorale che si può vincere, illuminando di rosa alcuni tra i monumenti più belli in tutta Italia, contribuendo a sensibilizzare la popolazione, in particolare quella femminile, alla prevenzione del tumore della mammella.
I volontari della LILT saranno presenti con “punto di incontro rosa”, sabato 11 ottobre e domenica mattina 12 ottobre presso i Bagni Tahiti di Corso Imperatrice a Sanremo, in occasione del Campionato Nazionale di Canottaggio costiero, per distribuire opuscoli e materiale informativo sulla prevenzione dei tumori femminili e non solo. L’appuntamento sarà riproposto nelle giornate di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre sempre presso i Bagni Tahiti, dove i volontari saranno a disposizione per promuovere i servizi e gli ambulatori attivati dalla LILT e offrire maggiori informazioni e materiale sulla prevenzione del tumore al seno. In particolare verrà ricordato a tutte le donne l’importanza di controlli ciclici che permettano di monitorare la possibilità che insorgano tumori.
Infine, presso gli ambulatori di Via Roma 128 a Sanremo sarà possibile per tutto il mese, previo appuntamento telefonico, eseguire gratuitamente uno studio ecografico della mammella e una visita senologica.
“Il tumore al seno è oggi una delle malattie tumorali meglio curabili – ha avuto più volte modo di dichiarare il dott. Claudio Battaglia, presidente della LILT sezione di Imperia – e con un’altissima percentuale di guarigione completa. Lo scorso maggio, durante il convegno organizzato qui a Sanremo dagli ex Allievi della Scuola Italiana di Senologia, è emerso che il primo passo per combattere l’insorgenza della malattia, è raggiungere tutte le donne ed avviarle alla corretta prevenzione”. Ecco perché per il terzo anno la Sezione Provinciale di Imperia della LILT ripropone la campagna, per la prevenzione al femminile nei confronti del tumore alla mammella.