Master di Bioetica, sarà Mons. Careggio a introdurre la lezione magistrale del Magnifico Rettore

Successivamente sono previsti gli interventi di P. Pedro Barrajòn, Rettore della Pontificia Università Regina Apostolorum e del dottor Emanuele Di Leo dell’Università Regina Apostolorum
Le scelte bioetiche ormai sono entrate a far parte di molti momenti significativi della nostra esistenza: inizio vita, gestione della sofferenza, fine vita, rispetto del creato ecc. e come Cristiani siamo chiamati a dare ragione delle nostre scelte, non sempre facili da fare e neppure da spiegare. Per questo motivo, già dall'anno scorso nella nostra diocesi si è dato inizio al Master di Bioetica in collegamento interattivo con l'Università Pontificia Regina Apostolorum di Roma. Domenica 21 settembre alle 15, a Villa Giovanna d'Arco in via Pisacane 2 a Sanremo, in occasione dell'apertura dell'anno accademico, sarà S.E. Mons. Alberto Maria Careggio a introdurre la lezione magistrale del Magnifico Rettore della Regina Apostolorum dal titolo "Bioetica e scelte quotidiane”.
Successivamente è previsto l'intervento sul tema “La ricaduta della bioetica nella cultura contemporanea” da parte di P. Pedro Barrajòn, Rettore della Pontificia Università Regina Apostolorum (Roma) e quello sul tema “Perché il Master di Bioetica – Possibili applicazioni” del dottor Emanuele Di Leo dell'Università Regina Apostolorum. Seguirà un dibattito che terminerà intorno alle 17.
Clicca sul collegamento sulla destra di questa pagina per scaricare e leggere il programma del corso del Master di Bioetica.