La proposta dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Sanremo

Dal 6 ottobre riprendono i corsi, mentre in questi giorni si stanno accogliendo le ultime iscrizioni all’Istituto Superiore di Scienze religiose della diocesi
La nostra epoca esige competenze e specializzazione in tutti i settori, non escluso quello religioso. Così il credente non può e non deve accontentarsi di una conoscenza mediocre e di una superficiale adesione alla propria religione, ne consegue l’urgenza di qualificazione per la quale può utilmente servire l’Istituto Superiore di Scienze Religiose, attivo da oltre un ventennio in Sanremo. Con lunedì 6 ottobre riprendono i corsi per l’anno accademico 2008-2009, mentre in questi giorni si stanno accogliendo le ultime iscrizioni all’Istituto Superiore di Scienze religiose della diocesi, che può offrire un sistematico e serio approfondimento non solo delle motivazioni della fede cristiana, ma anche un importante confronto interdisciplinare con altri saperi in vista di un vero dialogo culturale con tutti. Si tenga presente che vi sono tipologie diverse di alunni: ordinari, straordinari e uditori. Per tutti è un’opportunità, mentre soltanto gli alunni ordinari potranno, dopo aver frequentato le lezioni e avere superato le relative prove, ottenere il diploma di Scienze religiose, e poi proseguire verso il Magistero in Scienze religiose, anche in vista dell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni grado o i ministeri ecclesiali, in particolare il diaconato. Info: Direttore Don Giacomo Simonetti, parroco S. Maria degli Angeli Sanremo tel. 0184-504450; cell. 349-7585447 o Segretaria Suor Lorenza tel. 0184-667421.