La Guardia di Finanza parteciperà alle Vele d’Epoca di Imperia

In tale contesto, il Corpo, con la sua moderna organizzazione e capacità operativa, oltre alla propria riconosciuta professionalità apprezzata anche oltre confine, ben si inserisce all’interno di una manifestazione di respiro internazionale.
Anche quest'anno la Guardia di Finanza di Imperia è stata invitata, al pari delle altre Forze di Polizia, a partecipare al Raduno delle "Vele d'Epoca", organizzato dall'Assonautica Provinciale dal 10 al 14 Settembre 2008, nell'affascinante scenario di Porto Maurizio.
In tale contesto, il Corpo, con la sua moderna organizzazione e capacità operativa, oltre alla propria riconosciuta professionalità apprezzata anche oltre confine, ben si inserisce all'interno di una manifestazione di respiro internazionale.
La Guardia di Finanza intende, in questo modo, avvicinarsi a tutti i visitatori in un'ottica di rapporto cittadino – istituzioni caratterizzato da maggior trasparenza e fiducia reciproca.
La Guardia di Finanza, quale polizia economica e finanziaria, opera infatti a tutela del bilancio dello Stato, dell'Unione Europea e degli Enti Locali, nonché a protezione dei diritti dei consumatori e delle regole di funzionamento del mercato e della concorrenza.
La funzione di polizia finanziaria, che rappresenta il profilo più rilevante, si realizza proprio attraverso la tutela del bilancio nazionale, dell'Unione Europea e degli Enti Locali; sul fronte della polizia economica è invece garantita la sicurezza economica dei consumatori, tutelando la libertà negoziale e d'impresa, il risparmio, il libero funzionamento del mercato e contrastando qualsiasi forma d'inquinamento dell'economia da parte della criminalità organizzata.
In tali contesti si inserisce il ruolo del comparto navale che, in virtù della significativa consistenza della propria flotta e delle avanzate caratteristiche tecnologiche dei propri mezzi, opera per le finalità generali affidate al Corpo in materia economica e finanziaria attraverso la prevenzione ed il contrasto ai traffici illeciti via mare, nonché, quale polizia doganale, concorre alla difesa politico-militare del confine terrestre e marittimo.
Alle "Vele d'Epoca" le Fiamme Gialle imperiesi saranno presenti con uno stand espositivo curato dai militari del Comando Provinciale, i quali saranno chiamati a promuovere, a favore dei visitatori, cenni sulla storia, l'organizzazione e l'evoluzione dei compiti istituzionali del Corpo.
Nello stand espositivo del Corpo sarà possibile ammirare modellini di unità navali della Guardia di Finanza, due uniformi d'epoca risalenti al 1700 e 1800 ed un video con filmati dell'attività svolta. Presso lo stand delle Posteitaliane, invece, sarà possibile richiedere anche l'annullo filatelico del Corpo "La Guardia di Finanza al 15° Raduno Vele d'Epoca di Imperia" e, presso lo stand espositivo, cartoline raffiguranti dei velieri in navigazione.