La cassa integrazione dei lavoratori Ferrovial, Vesco: “E’ del tutto inaccettabile”

8 settembre 2008 | 17:21
Share0
La cassa integrazione dei lavoratori Ferrovial, Vesco: “E’ del tutto inaccettabile”

‘… Per questo – continua Vesco- convocheremo al piu’ presto Ferrovial e Italferr Rfi per cercare di contribuire a risolvere le questioni, tenendo conto della prossima ultimazione delle opere…”.

L'impegno della Regione Liguria a convocare le parti in causa ed evitare cosi' una nuova interruzione dei lavori per il raddoppio della ferrovia tra Andora e S. Lorenzo al mare, con il conseguente rischio di cassa integrazione, e' stato espresso oggi dall'assessore al Lavoro della Regione Liguria, Enrico Vesco in accordo con il collega
alle Infrastrutture, Carlo Ruggeri, al termine di una riunione a Imperia con i rappresentanti sindacali di CGIL, CISL e UIL.

''A distanza di un anno – ha detto l'assessore Vesco – assistiamo nuovamente ad una crisi per quanto riguarda la prosecuzione dei lavori, a causa di un contenzioso tra Italferr Rfi e Ferrovial che porta con se' anche il problema della cassa
integrazione per 105 lavoratori e tutto cio' e' inaccettabile''.

''Per questo – continua Vesco- convocheremo al piu' presto Ferrovial e Italferr Rfi per cercare di contribuire a risolvere le questioni, tenendo conto della prossima ultimazione delle opere. L'obiettivo infatti e' quello di trovare una soluzione che garantisca il committente, Italferr Rfi e l'appaltatore, ma ancora di piu' che consenta di portare a termine i lavori, nei tempi stabiliti, a vantaggio della Liguria e dei lavoratori impiegati nell'opera''.