Il primo premio del 16° Memorial Tessitore è stato vinto dalla Foppapedretti

Superate, in finale le ragazze del Novara. Terzo posto per il Cannes che ha superato il San Pietroburgo per 3 a 1
Trionfo della Foppapedretti Bergamo nella 24esima Sanremo Volley Cup, 16° Memorial Tessitore, torneo internazionale femminile, conclusosi pochi minuti fa alla Volley Arena del Mercato dei Fiori.
Le rossoblu di Micelli hanno superato, davanti ad oltre seicento persone, 3-2 dopo due ore esatte di gioco una coriacea e mai doma Asystel Novara. La sfida, arbitrata dall'internazionale Paolo Barbero di Lavagna e da Ciro Falivena di Rapallo (con l'ausilio di quattro segnalinee), è risultata molto combattuta e spettacolare.
Nella finale per il terzo posto successo 3-1 delle francesi del Cannes sul San
Pietroburgo. Il quinto posto era stato appannaggio, già da ieri sera, del Riso
Scotti Pavia, 3-0 ai danni delle cinesi del Liaoning.
I premi speciali individuali sono andati a Margareta Kozuch (Novara, miglior
giocatrice), la quale ha ricevuto un quadro della Lega Pallavolo Serie A ed un
gioiello in oro e diamanti Donna Oro), Serena Ortolani (Bergamo, miglior
schiacciatrice), Eleonora Lo Bianco (Bergamo, miglior giocatrice), Ingrid Visser
(San Pietroburgo, miglior muro), Victoria Ravva (giocatrice più spettacolare), Riika
Lehtonen (Pavia, miglior servizio) e Paola Cardullo (Novara, miglior difesa).
Riconoscimenti sono stati consegnati anche ad Antonella Del Core (Bergamo),
l'azzurra che ha dovuto saltare all'ultimo momento le Olimpiadi, a Igor Tradenkov
(preparatore atletico del San Pietroburgo), già campione di salto con l'asta (grande
antagonista di Bubka, nel suo palmares anche due medaglie d'argento olimpiche, a
Barcellone '92 e Atlanta '96), ed alla delegazione del comitato organizzatore del
Trofeo Femina di Istres (Francia), svoltosi sette giorni fa con formula analoga, ed
ora "gemellato" con l'evento di Sanremo.
Alla premiazione, oltre al presidente del C.O. Enrico Chiavari, erano presenti
Lupetta e Giuseppe Tessitore, in rappresentanza della famiglia Tessitore, Igor
Varnero, assessore alla Promozione Turistica e Manifestazioni del Comune di Sanremo, i consiglieri comunali Carlo Borea e Giuseppe Monticone, Cristina Banaudo, consigliere d'amministrazione dell'Ucflor Mercato dei Fiori, Carlo Borella, membro della giunta provinciale Coni, il consigliere federale Aldo Rossi, Anna Del Vigo, presidente regionale Fipav, Tullio Arduino, presidente provinciale Fipav, Gianluigi Poma, vicepresidente Lega Pallavolo Serie A femminile, e Piero Fogliarini,
presidente Panathlon Club Imperia-Sanremo.
Tra le "chicche" del torneo, l'utilizzo del nuovo pallone Mikasa, utilizzato per la
prima volta a livello ufficiale in occasione dei Giochi di Pechino, un riuscitissimo
corso di aggiornamento per tecnici (oltre 60 partecipanti) e un seguitissimo corso
di perfezionamento per arbitri di tutta la Liguria.
Il 2° Trofeo Franca Mazzucchelli, esagonale Under 14 che si concluso in mattinata al
Mercato dei Fiori, ha registrato l'affermazione della Maurina Imperia (allenata da
Roberto Gugliotta) sull'Albenga, al terzo posto il Sanremo, quarto il Vallecrosia.
finale 3° posto Cannes-San Pietroburgo 3-1 (25-14, 25-15, 22-25, 25-19)
finale 1° posto Novara-Bergamo 2-3 (21-25, 14-25, 25-17, 25-17, 9-15)