Il calendario definitivo e completo dell’Azione Cattolica Diocesana per l’anno 2008-2009

1 settembre 2008 | 07:38
Share0
Il calendario definitivo e completo dell’Azione Cattolica Diocesana per l’anno 2008-2009

Si è prestata attenzione alle Associazioni parrocchiali lasciando libertà nell’organizzazione di iniziative in proprio con l’impegno per tutti a
valorizzare le settimane associative e l’8 dicembre come momento per rinnovare l’adesione all’Associazione

Ecco il calendario definitivo e completo dell'Azione Cattolica Diocesana per l'anno 2008-2009 approvato dal Consiglio e dalla Presidenza Diocesana dell'Azione Cattolica. Ecco alcune sottolineature importanti:
le iniziative coniugano momenti unitari a più specifici per età e condizione di vita e realizzano pienamente gli obiettivi e le linee programmatiche nazionali e diocesano;
nel calendario entrano le iniziative che la Diocesi propone con l'Ufficio Pastorale e che sono per l'Associazione vincolanti;
si è prestata particolare attenzione alle Associazioni parrocchiali lasciando libertà nell'organizzazione di iniziative in proprio con l'impegno per tutti a
valorizzare le settimane associative (dello Spirito, della Carità, Sociale e della Comunità) e l'8 dicembre come momento per rinnovare l'adesione all'Associazione.
Alcuni momenti saranno particolarmente importanti: l'incontro/festa diocesano di tutta l'Azione Cattolica previsto per il 16 novembre, in piazza; gli esercizi spirituali con tre proposte differenziate per età in Quaresima; il progetto per la "formazione dei formazione" ad aprile e la festa dei Ragazzi  insieme ai loro genitori in programma a giugno.
A tutte queste iniziative si aggiunge il cammino ordinario, nelle parrocchie o nelle zone, con i gruppi di formazione per ragazzi, adolescenti, giovani, famiglie ed adulti che quest'anno rifletteranno a partire dalla domanda che Gesù rivolge agli apostoli “E voi chi dite che io sia?”, portando tutti gli aderenti a riscoprire il senso vero della Fede e a professare, come Pietro, che Lui è il Cristo, il Figlio di Dio.