Il 15° Raduno di Vele d’Epoca: iniziano ad arrivare le prime imbarcazioni, domani l’inaugurazione

9 settembre 2008 | 11:24
Share0
Il 15° Raduno di Vele d’Epoca: iniziano ad arrivare le prime imbarcazioni, domani l’inaugurazione
Il 15° Raduno di Vele d’Epoca: iniziano ad arrivare le prime imbarcazioni, domani l’inaugurazione
Il 15° Raduno di Vele d’Epoca: iniziano ad arrivare le prime imbarcazioni, domani l’inaugurazione
Il 15° Raduno di Vele d’Epoca: iniziano ad arrivare le prime imbarcazioni, domani l’inaugurazione
Il 15° Raduno di Vele d’Epoca: iniziano ad arrivare le prime imbarcazioni, domani l’inaugurazione
Il 15° Raduno di Vele d’Epoca: iniziano ad arrivare le prime imbarcazioni, domani l’inaugurazione

Anche per l’edizione 2008, sara’ presente e visitabile al pubblico la nave scuola Palinuro della Marina militare italiana, che e’ gia’ approdata a Imperia assieme a diverse delle imbarcazioni protagoniste. Atteso anche l’assessore Bozzano (FOTOSERVIZIO).

Sono un centinaio le 'regine del mare' iscritte al 15/mo Raduno di Vele d'epoca di Imperia-Trofeo Panerai, in programma a Imperia dal 10 al 14 settembre e la cui inaugurazione e' prevista per domani, alle 17.30, presso la banchina di Calata Anselmi. Tredici le nazioni rappresentate: Italia, Francia, Principato di Monaco, Gran Bretagna, Stati Uniti, Svizzera, Germania, Irlanda, Spagna, Olanda, Malta, Isola di Man e Antigua.

Anche per l'edizione 2008, sara' presente e visitabile al pubblico la nave scuola Palinuro della Marina militare italiana, che e' gia' approdata a Imperia assieme a diverse delle imbarcazioni protagoniste. La prestigiosa nave scuola unitamente ad 'Artica II', 'Capricia', 'Chiaplin' e 'Stella polare' confermano il grande interesse che la Marina Militare italiana continua a rivolgere al raduno di Imperia.

La manifestazione avra' il suo epilogo domenica 14, con la premiazione dei vincitori delle categorie 'yacht d'epoca', 'yacht classici' e 'spirit of tradition'. Il comitato internazionale del Mediterraneo ha messo in palio per il Raduno la 'Coppa CIM', premio per lo stile marinaresco, che verra' assegnata all'imbarcazione che piu' delle altre rispettera' i requisiti dell'apposito bando e regolamento. Il Concorso d'Eleganza, promosso dall'Assonautica, premiera' inoltre le migliori barche che si distingueranno per l'estetica del battello, la tenuta dell'equipaggio durante tutto il periodo del raduno e la partecipazione alla 'Parata nel golfo', di domenica 14 settembre. Tre le imbarcazioni piu' anziane: Bona Fide, Black Swan e Fyne, varate nel 1899.

All'inaugurazione sarà presente anche l'assessore regionale al Turismo, Margherita Bozzano.