A Pieve di Teco una mostra sul “Grande Attore” dell’800 Tommaso Salvini
4 settembre 2008 | 14:17

Fino al 28 settembre il Palazzo del Municipio ospiterà il ricordo di uno dei più grandi fenomeni teatrali ottocenteschi. Per la prima volta si ascolterà una rara registrazione della voce di Tommaso Salvini che recita la scena del sogno dal “Saul”
Sabato 6 settembre 2008, alle ore 17,30 si inaugura a Pieve di Teco, Palazzo Borelli (Municipio), via Ponzoni 135, la mostra intitolata: "Tommaso Salvini e il teatro dell’800. Immagini di un 'Grande Attore'".
Tommaso Salvini (1829-1915), l'attore al quale è intitolato il teatro di Pieve di Teco, è stato un mito teatrale nell'Ottocento. L'ammirazione per la sua arte non solo circolò in tutta l'Italia, ma si diffuse in numerosi paesi dell'Europa e si estese ad altri continenti. Per avere un corrispettivo odierno di ciò che significò nel XIX secolo la sua leggendaria fama, occorrerebbe fare riferimento alla fascinazione mediatica di una rock star.
La mostra è curata dal Museo Biblioteca dell’Attore di Genova e promossa da Provincia di Imperia, Comune di Pieve di Teco e Fondazione Carige in collaborazione con Provincia di Genova, DAMS – Polo Universitario Imperiese, Palazzo Ducale Genova – Fondazione per la Cultura, Archiluce.
Articolata in diciotto pannelli la mostra ripercorre la vita, il repertorio, la tecnica recitativa, le tournées, la partecipazione ai moti risorgimentali, i successi internazionali di Tommaso Salvini, uno dei “Grandi Attori” dell’800 italiano.
Il materiale riprodotto (foto, copioni, lettere, testi, locandine, giornali dell’epoca) appartiene al Fondo Salvini conservato al Museo Biblioteca dell’Attore di Genova.
Per la prima volta sarà possibile ascoltare una rara registrazione della voce di Tommaso Salvini che recita la scena del sogno dal "Saul" di Vittorio Alfieri.
La mostra (visitabile presso il Palazzo del Comune di Pieve di Teco fino al 28 settembre con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 10-12 e 16-19, sabato e domenica 16-19 e 21-23), si può considerare l'anticipazione di una esposizione di grandi dimensioni che verrà inaugurata a giugno del 2009, a Genova, nel prestigioso Palazzo della Borsa Valori.
A margine dell’inaugurazione, presso la corte del teatro Salvini, verrà offerto un buffet a base di prodotti tipici preparato ed offerto dall’Azienda Agricola “La Baita” di Marco Ferrari, con degustazione, a cura dell’A.I.S., di vini locali gentilmente offerti dalle aziende vitivinicole della Valle Arroscia: Lupi S.n.c. Gualtieri Anselmo, Biginato Francesca, Ramò Giampaolo, Buson Barbara, Alessandri Carlo, Alessandri Massimo, A Maccia, Bruna, Cascina Nirasca, Colle Sereno, Fontanacota, Guglierame Luisa, Guidi Fiorenzo, ing. N. Guglierame, La Casetta, Lorenzo Ramò.
A conclusione della giornata, il Comune di Pieve di Teco è onorato di ospitare, alle ore 21.00 nella suggestiva cornice di piazza Ricci, il Maestro Sergio Scappini, fisarmonicista del teatro “La Scala” di Milano, il quale si esibirà con lo spettacolo dal titolo “La Fisarmonica intorno al mondo”.
La mostra è curata dal Museo Biblioteca dell’Attore di Genova e promossa da Provincia di Imperia, Comune di Pieve di Teco e Fondazione Carige in collaborazione con Provincia di Genova, DAMS – Polo Universitario Imperiese, Palazzo Ducale Genova – Fondazione per la Cultura, Archiluce.
Articolata in diciotto pannelli la mostra ripercorre la vita, il repertorio, la tecnica recitativa, le tournées, la partecipazione ai moti risorgimentali, i successi internazionali di Tommaso Salvini, uno dei “Grandi Attori” dell’800 italiano.
Il materiale riprodotto (foto, copioni, lettere, testi, locandine, giornali dell’epoca) appartiene al Fondo Salvini conservato al Museo Biblioteca dell’Attore di Genova.
Per la prima volta sarà possibile ascoltare una rara registrazione della voce di Tommaso Salvini che recita la scena del sogno dal "Saul" di Vittorio Alfieri.
La mostra (visitabile presso il Palazzo del Comune di Pieve di Teco fino al 28 settembre con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 10-12 e 16-19, sabato e domenica 16-19 e 21-23), si può considerare l'anticipazione di una esposizione di grandi dimensioni che verrà inaugurata a giugno del 2009, a Genova, nel prestigioso Palazzo della Borsa Valori.
A margine dell’inaugurazione, presso la corte del teatro Salvini, verrà offerto un buffet a base di prodotti tipici preparato ed offerto dall’Azienda Agricola “La Baita” di Marco Ferrari, con degustazione, a cura dell’A.I.S., di vini locali gentilmente offerti dalle aziende vitivinicole della Valle Arroscia: Lupi S.n.c. Gualtieri Anselmo, Biginato Francesca, Ramò Giampaolo, Buson Barbara, Alessandri Carlo, Alessandri Massimo, A Maccia, Bruna, Cascina Nirasca, Colle Sereno, Fontanacota, Guglierame Luisa, Guidi Fiorenzo, ing. N. Guglierame, La Casetta, Lorenzo Ramò.
A conclusione della giornata, il Comune di Pieve di Teco è onorato di ospitare, alle ore 21.00 nella suggestiva cornice di piazza Ricci, il Maestro Sergio Scappini, fisarmonicista del teatro “La Scala” di Milano, il quale si esibirà con lo spettacolo dal titolo “La Fisarmonica intorno al mondo”.