A Imperia il VI Festival Nazionale d’Arte Drammatica




Le iscrizioni, provenienti da tutte le regioni d’Italia, hanno toccato il centinaio, ma solo 5 compagnie sono state scelte per sfidarsi sul palcoscenico del Teatro Cavour. Il Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Imperiateatro
Aperta la campagna abbonamenti del VI Festival Nazionale d'Arte Drammatica di Imperia
Quest'anno, per la sua sesta edizione, il Festival Nazionale d'Arte Drammatica di Imperia, organizzato dall'Associazione Culturale Imperiateatro presieduta da Luca Volpe e da Maria Teresa Scajola Ranzini, si presenta con delle grandi novità. Prima fra tutte il periodo di svolgimento: non più un Festival che chiude la stagione teatrale in prossimità dell’estate, ma che la celebra, con l’avvento dell’autunno. Quest’anno infatti, il Festival “apre le danze” il 3 di Ottobre e lo fa con grande stile offrendo lo spettacolo dei vincitori della scorsa edizione: l'Accademia Campogalliani di Mantova.
Anche quest'anno le iscrizioni, provenienti da tutte le regioni d'Italia, hanno toccato il centinaio, ma solo 5 compagnie sono state scelte per “sfidarsi” sul palcoscenico del Teatro Cavour, anziché le 6 della passate edizioni. Questo perchè la direzione Artistica, in mano alla Compagnia Imperiese I Cattivi di Cuore, in collaborazione con il DAMS di Imperia, ha fortemente voluto inserire un appuntamento prestigioso fuori concorso con una grande prima nazionale, del giovane attore e regista bolognese Massimo Manini che, nelle passate edizioni, la giuria del Festival aveva decretato per due volte migliore regista.
Oltre allo spettacolo “Sacro Monte dei Nostri Pegni”, in programma sabato 8 Novembre, la città di Imperia ospiterà, presso lo spazio Calvino del polo universitario imperiese, un importante convegno sul Teatro Civile in collaborazione con l'Università di Bologna e con il DAMS imperiese.
E a chiusura del cartellone, durante la serata di premiazione, un'altra grande prima Nazionale, quella dei padroni di casa, I Cattivi di Cuore con Les Liaisons Dangereuses di Cristopher Hampton.
Ma vediamo nel dettaglio la programmazione del Festival di cui, ricordiamo, sono già aperte le vendite degli abbonamenti, che hanno mantenuto i prezzi dello scorso anno: per 7 spettacoli il costo è di 35 Euro in platea e 25 in galleria (il costo del singolo biglietto è 8 Euro in platea e 5 in galleria).
Venerdì 3 Ottobre 2008
Accademia Campogalliani di Mantova
"Nel nome del padre" di Luigi Lunari
Domenica 12 Ottobre 2008
Teatro Impiria di Verona
"Chiuso per Western" di Paolo Panizza
Sabato 18 Ottobre 2008
GAD Città di Pistoia
"L'opera da tre soldi" di Bertold Brecht
Domenica 26 Ottobre 2008
Compagnia “Al Castello” di Foligno (PG)
"L'importanza di essere Franco" di Oscar Wilde
Sabato 1 Novembre 2008
Il Teatro dei Picari di Macerata
"Pulcinella" di Manlio Santanelli
Sabato 8 Novembre 2008
Piccoli Trasporti Teatrali di Castenaso (BO)
"Sacro Monte dei Nostri Pegni" di Massimo Manini
(fuori concorso)
Sabato 15 Novembre 2008
I Cattivi di Cuore di Imperia
"Les Liaisons Dangereuses" di Cristopher Hampton
(fuori concorso)
Serata di premiazione