A 10 anni di distanza dall’ultima parte la nuova legge regionale sull’agriturismo

E’ stato approvato dalla Giunta Regionale il Regolamento attuativo
Con l’approvazione del regolamento di attuazione per l’attività agrituristica da parte della Giunta Regionale nella seduta del 19 settembre, che viene pubblicato il 1 ottobre 2008 sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria, entrano in vigore le disposizioni inerenti la parte agrituristica della nuova Legge Regionale n. 37/2007 “Disciplina dell’attività agrituristica, del pescaturismo e ittiturismo”.
La Legge regionale, approvata nel novembre 2007, intende innovare la precedente disciplina regionale in materia di agriturismo, adottata oltre dieci anni fa, rendendola attuale ai nuovi indirizzi europei e nazionali, al fine di sviluppare il concetto di multifunzionalità delle aziende agricole,e creando forme di reddito integrativo capaci di aiutare la sopravvivenza delle stesse aziende, specie nell’entroterra.
Con l’entrata in vigore delle disposizioni della Legge sopracitata, si potrà beneficiare da subito, sia dei contributi previsti dal PSR per le aziende nelle zone svantaggiate (C e D), sia di quelli previsti dalla Legge Regionale all’art. 18 della stessa e deliberati dalla Giunta Regionale per il 2008 che ammontano a 2 milioni di euro, e che saranno dedicati alle aziende delle zone costiere (A) escluse dai finanziamenti
del PSR 2007-2013.
Il rinvio a specifici regolamenti viene disposto dall’articolo 12 della legge medesima, e in tal senso è stato predisposto il Regolamento di attuazione per l’attività agrituristica, con la condivisione e la collaborazione delle Organizzazioni Professionali Agricole al testo prodotto, che dopo ampia discussione nella Commissione consiliare preposta, è stato approvato dalla Giunta, su proposta dell’Assessore Giancarlo Cassini, e promulgato dal Presidente Burlando.