30 settembre 1998-30 settembre 2008, sono passati 10 anni dalla tragica alluvione nel Ponente

In totale i danni furono di 200 miliardi di vecchie lire. Le città più colpite furono Sanremo, Imperia, Taggia e San Lorenzo al Mare
Dieci anni fa, il 30 settembre 1998, il ponente ligure fu colpito da una spaventosa alluvione. Tra le 6 e le 15 di quel giorno caddero 214 millimetri di pioggia. Torrenti straripati, città inondate, viabilità a pezzi, reti fognarie e idriche distrutte, case, negozi, aziende agricole devastate e una donna di 46 anni, Maria Teresa Lupi, uccisa da un’ondata di fango e acqua in via Duca degli Abruzzi a Sanremo. In totale i danni furono di 200 miliardi di vecchie lire. Centinaia le frane e gli allagamenti a Imperia, colpiti in particolare gli abitanti di Caramagna e Borgo Fondura. A Taggia il centro storico subì conseguenze pesantissime, San Lorenzo al Mare fu sommerso da acqua e fango, diventando di colpo un paese fantasma.