Volo charter da Villanova di Albenga a Roma Fiumicino, dopo un mese e mezzo il bilancio è positivo

Ad ottobre, con la sospensione invernale dei voli charter, si faranno le valutazioni circa i collegamenti che verranno riproposti a fine marzo del prossimo anno, quanto riprenderà la stagione turistica
Sul volo charter settimanale di martedì scorso da Villanova a Roma Fiumicino, delle 9,05, hanno viaggiato 23 passeggeri: un risultato, a poco meno di un mese e mezzo dai collegamenti aerei organizzati da Explora Italia, con gli Atr72 di Alitalia Express, che viene valutato positivamente e che testimonia delle potenzialità di traffico dello scalo del ponente ligure.
“Se consideriamo che si tratta di una fase di avvio dei voli charter e di un periodo di chiusura degli uffici a Roma, il risultato testimonia che il periodo di avviamento ha dato un risultato incoraggiante”, così commenta Ciro My, presidente di Explora Italia, che aggiunge: “Per quanto riguarda invece i voli per Bastia e per Tortoli, per ora poco frequentate, ricordiamo che il volo ha soprattutto un carattere tecnico, in funzione del collegamento fra Tortoli e Bastia del velivolo dell’Alitalia Express che è posizionato al Clemente Panero. In altre parole le tratte Albenga-Tortoli e Albenga-Bastia si sarebbero dovute coprire egualmente per consentire all’aereo di effettuare il collegamento principale, cioè il Tortoli-Malpensa e il Bastia-Malpensa”.
Pertanto la prima fase sperimentale dei charter, che terminerà col mese di ottobre, si chiuderà con l’indicazione delle potenzialità del movimento da Villanova d’Albenga. Dice ancora My: “La nostra impressione sull’esperimento è quindi positiva. Va anche ricordato che tutti i voli sono stati effettuati con estrema puntualità, senza dover lamentare sospensioni o interruzioni, grazie alla serietà della gestione di Alitalia Express. Questo è un fattore positivo che va tenuto nel debito conto”.
Ad ottobre, con la sospensione invernale dei voli charter, si faranno le valutazioni circa i collegamenti che verranno riproposti (come d’altronde già annunciato) a fine marzo del prossimo anno, quanto riprenderà la stagione turistica vera e propria.
Conclude il presidente di Explora: “Ritengo, fra l’altro, che la nostra proposta, soprattutto quella diretta a Bastia, sia potenzialmente valida quando si pensi che ogni anno da Savona, col traghetto, vanno in Corsica ben un milione di turisti. Possibile che su di un numero simile non ci sia spazio per coloro che ricercano un collegamento più rapido e comodo, quello aereo appunto da Villanova?”.