La proiezione de ‘La Traviata’ di Giuseppe Verdi apre mercoledi’ prossimo ‘Grock Lirica’ a Imperia





L’evento, organizzato dal Comune di Imperia, con la Provincia, e’ stato illustrato stamani e nasce sulle orme della rassegna cinematografica ‘Grock si gira’ che ha recentemente avuto parecchio successo di pubblico. Il programma delle tre serate
Si apre mercoledi' 27 agosto, alle 20.45, con la proiezione de 'La Traviata' di Giuseppe Verdi, dal teatro alla Scala di Milano, la rassegna 'Grock lirica', che consiste nella proiezione, ai giardini di Villa Grock, di Imperia, di tre concerti. Gli altri sono in programma per: venerdi' 29, con la 'Aida' di Giuseppe Verdi (dal teatro Comunale di Modena), con inizio alle 20.45 e giovedi' 28, alla stessa ora, con 'Il Trittico' di Giacomo Puccini, di nuovo dal teatro alla Scala di Milano.
L'evento, organizzato dal Comune di Imperia, con la Provincia, e' stato illustrato stamani e nasce sulle orme della rassegna cinematografica 'Grock si gira' che ha recentemente avuto parecchio successo di pubblico. 'A luglio, la rassegna 'Grock si gira' – hanno affermato, stamani, il Presidente della provincia di Imperia, Gianni Giuliano e l'assessore comunale al Turismo e manifestazioni, Marco Scajola – ha portato il cinema a Villa Grock. La volonta' e l'impegno di riportare l'arte in un luogo che appartiene a un grande artista (si tratta, infatti, dell'ex dimora del clown svizzero, Adrien Wettach, in arte Grock, ndr) hanno spinto la Provincia e il Comune di Imperia a realizzare assieme una nuova iniziativa, diversa, ma sempre caratterizzata da una proiezione su grande schermo'.
All'odierna presentazione hanno preso parte anche il patron del teatro Ariston di Sanremo, Valter Vacchino, il presidente del Circolo Amici della Lirica Francesco Vatteone e Andrea Falciola del Cinema Centrale. 'L'auspicio – ha affermato Falciola – e' di portare il prossimo anno la proiezione del concerto lirico diretta per offrire al nostro pubblico un altro spettacolo in alta definizione'.
L'ingresso alla singola serata e' di 6 euro a persona; 12 euro l'abbonamento alle tre serate. Servizio bar dalle 19 e servizio navetta, dalle 19 a fine manifestazione, con partenza da piazza Ulisse Calvi, a Oneglia.