Arte: ‘E lucevan le stelle – La Liguria e i suoi teatri storici’, mostra itinerante a Pieve di Teco

Obiettivo dell’iniziativa, raccontare la storia dei principali palcoscenici liguri costruiti prima del Novecento, facendo il punto sul loro stato attuale. La mostra e’ articolata in 16 pannelli con testi in italiano e inglese e un corredo fotografico.
Prende il via il 19 agosto, nel palazzo comunale di Pieve di Teco (Imperia) la mostra itinerante 'E lucevan le stelle – La Liguria e i suoi teatri storici'. Il progetto, della Regione Liguria, ideato e curato da Roberto Iovino e Marta Musso, e' realizzato dall' Associazione Sidro e dal Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso, con la partecipazione delle Province di Imperia e Savona, nove Comuni (Pieve di Teco, Ventimiglia, Imperia, Finale Ligure, Savona, Genova, Camogli, La Spezia e Sarzana) e alcuni sponsor.
Obiettivo dell'iniziativa, raccontare la storia dei principali palcoscenici liguri costruiti prima del Novecento, facendo il punto sul loro stato attuale. La mostra e' articolata
in 16 pannelli con testi in italiano e inglese e un ricco corredo fotografico. I Teatri presi in considerazione sono il Comunale di Ventimiglia, il Cavour di Imperia, il Salvini di Pieve di Teco, l'Aycardi e il Sivori di Finale Ligure, il Sacco e il Chiabrera di Savona, il Falcone, il Sant'Agostino, il Carlo Felice, il Paganini, il Modena, il Margherita e il Politeama Genovese di Genova, il Sociale di Camogli, il Civico
di La Spezia e gli Accademici Impavidi di Sarzana.
La vernice e' prevista per il 19 agosto alle 17,30. A seguire al Teatro Salvini, il piu' piccolo teatro italiano ospitera' lo spettacolo 'Les Diablogues, diavolerie a due voci' di Roland Dubillard per la traduzione di Vittorio Franceschi con Andrea Nicolini e Rosario Lisma, Carlo Oneto (corno) e Gianluca Nicolini (flauto). Le musiche originali sono di Andrea Nicolini, che ha anche firmato la regia insieme al collega Lisma. La
mostra rimarra' aperta a Pieve fino al 31 agosto e da settembre iniziera' il tour nelle altre citta' della regione.