Sulla vetta di Monte Bignone la benedizione di 4 nuovi banchi, di un leggio e della campana






Visibile la gioia di Don Andrea Francia e dei responsabili delle varie associazioni che hanno organizzato il sesto appuntamento a Monte Bignone, per l’affetto dimostrato dai Sanremesi per la partecipazione attiva e sincera
Domenica 20 luglio sulla vetta di Monte Bignone, si sono raccolti numerosissimi fedeli, per assistere alla benedizione di 4 nuovi banchi, di un leggio e della campana, offerti da privati e associazioni, per arredare la cappella, che dall'alto domina Sanremo. La cerimonia per la benedizione degli arredi sacri e la celebrazione della santa Messa, è stata officiata da Don Andrea Francia. Intensa ed emozionante è stata la partecipazione dei Sanremesi raccolti nella piccola cappella affollata di fedeli; grazie ad un sistema di diffusione anche all'esterno della chiesetta, era possibile ascoltare e partecipare alla Santa Messa.
Meravigliosa la collaborazione dei chierichetti che assistevano Don Andrea Francia (i ragazzi dell'istituto "Padre Semeria" e del coro di San Bartolomeo; splendidi gli addobbi realizzati da Antonietta (Ass.Volontari Sanremo AIB S.Bartolomeo) con la "Rosa Mystica" (mazzi di rose offerti dall'ibridatore Antonio Marchese); molto belle le panche donate da quattro famiglie Sanremesi (Dell'Orso – Borea Franco -Peri e Ascheri Loredana e dalla fam. Formaggini), il leggio (opera dello scultore Francesco Loraschi) offerto dal Soroptmist Club Sanremo e la nuova campana promessa ed offerta dal Serra Club Sanremo, hanno contribuito con la funzione religiosa e le parole nell'omelia di Don Andrea a rendere la cerimonia indimenticabile. Molto apprezzata da tutti i partecipanti, la lettura del messaggio inviato dal nostro vescovo:
Sono molto spiaciuto di non poter partecipare alla Festa di domenica prossima sul Monte Bignone, per inderogabili impegni pastorali precedentemente presi. Sono, comunque, egregiamente sostituito da Don Andrea: trattandosi del mio Segretario, consideratemi particolarmente vicino a voi. Mi complimento con tutti coloro che hanno voluto offrire alla cappella i nuovi arredi sacri; ringrazio tanto i generosi Donatori, quanto i Promotori e Organizzatori della festa; auguro a tutti una felice giornata; chiedo di pregare perché la Vergine Maria protegga e difenda da ogni male la città che si distende ai suoi piedi.
Un vivo e cordiale saluto.
+ Alberto Maria Careggio, Vescovo
Una risposta al messaggio è stata inviata a nome di tutti a S.E.:
Reverendissima Eccellenza, a nome di tutti gli organizzatori che si sono adoperati, con amore e spirito cristiano alla valorizzazione della piccola cappella che dall'alto domina Sanremo, la ringraziamo per il suo meraviglioso messaggio, che ci fa capire quanto Lei ci sia vicino. La Sua approvazione e protezione è per noi conforto e stimolo ad operare al servizio della Chiesa con l'entusiasmo e la fede che si richiede ad un buon Cristiano. La sua Parola e il Suo esempio di nostro Pastore, ci da la forza per continuare in questo cammino di Fede e di Speranza.
La ringraziamo particolarmente,per la sua missione Pastorale nella nostra Diocesi.
Per conto dell'Eko Club, dell' Ass.volontari Sanremo, di tutti club services di Sanremo e dei benefattori che si sono adoperati per il completamento degli arredi sacri, contraccambiamo i saluti e rinnoviamo la nostra devozione al nostro Vescovo della diocesi di Ventimiglia-Sanremo, S.E.Alberto Maria Careggio
I rintocchi della Campana dopo la benedizione e durante l'offertorio, che si sono estesi a tutta la vetta di Monte Bignone, hanno creato negli animi di tutti i fedeli, momenti di grande emozione. Visibile la gioia di Don Andrea Francia e dei responsabili delle varie associazioni che hanno organizzato il sesto appuntamento a Monte Bignone, per l'affetto dimostrato dai Sanremesi per la partecipazione attiva e sincera,nonostante il tempo non sia stato favorevole.
Monte Bignone e la sua piccola cappella erano finalmente vissute dai Sanremesi, l'aver arredato con panche, leggio e campana, permetterà ad associazioni e istituzioni di Sanremo, di poter celebrare la Santa Messa, in qualsiasi stagione dell'anno. Il restauro della cappella di Monte Bignone, può essere considerato il primo mattone per far rivivere ai sanremesi il piacere di osservare uno dei panorami più belli della nostra provincia, a contatto con la natura e i fiori del Parco Naturale di San Romolo. Altre iniziative sono in corso per organizzare altre funzioni nella chiesetta di Monte Bignone dedicata alla Madonna del Carmelo.