Oggi Ceriana festeggia solennemente, Santa Marta di Betania



Le cerimonie religiose prevedono alle ore 11 la Santa Messa, celebrata dal Rettore del Santuario della Madonna della Costa e Delegato Vescovile per le Confraternite Mons. Vittorio Martelletti
Martedi 29 luglio Ceriana festeggia solennemente, com' è tradizione, Santa Marta di Betania la cui statua lignea è conservata nell'Oratorio a lei dedicato, sede della Confraternita dei Verdi. La presenza religiosa, culturale ed etnografica delle confraternite è un fattore di estrema caratterizzazione per la storia di Ceriana in quanto tali sodalizi sono comprensibili in un'ampia dimensione in cui rientrano la pratica religiosa, lo spirito associazionistico e la necessità dell'aiuto reciproco.
La Confraternita di Santa Marta la cui fondazione risale al 1450 circa, è sorta da un ceppo unico di disciplinanti "bianchi" che ha assunto in seguito il colore verde, in riferimento, probabilmente, al colore del manto che indossa la Santa. Le cerimonie religiose prevedono alle ore 11 la Santa Messa, celebrata dal Rettore del Santuario della Madonna della Costa e Delegato Vescovile per le Confraternite Mons. Vittorio Martelletti ed alle ore 20 i Vespri solenni durante i quali verranno accolti i nuovi confratelli, quindi la processione per le vie cittadine con la statua venerata sempre da una foltissima schiera di fedeli. Dopo la funzione le note della Banda Musicale di Ceriana allieteranno un sontuoso rinfresco offerto dal Priore e dalla Prioressa, al termine del quale verrà dato spazio alla serata danzante animata da Bera Dj.