1110 metri su livello del mare |
Sanremo
/
Sanremo e dintorni
/
Societa
/

Il Gruppo Scout Agesci Sanremo2 è rientrato dal Campo estivo svoltosi nell’alta Val Taleggio

24 luglio 2008 | 06:06
Share0
Il Gruppo Scout Agesci Sanremo2 è rientrato dal Campo estivo svoltosi nell’alta Val Taleggio
Il Gruppo Scout Agesci Sanremo2 è rientrato dal Campo estivo svoltosi nell’alta Val Taleggio
Il Gruppo Scout Agesci Sanremo2 è rientrato dal Campo estivo svoltosi nell’alta Val Taleggio
Il Gruppo Scout Agesci Sanremo2 è rientrato dal Campo estivo svoltosi nell’alta Val Taleggio
Il Gruppo Scout Agesci Sanremo2 è rientrato dal Campo estivo svoltosi nell’alta Val Taleggio
Il Gruppo Scout Agesci Sanremo2 è rientrato dal Campo estivo svoltosi nell’alta Val Taleggio

I due reparti sotto la guida dei Capi Reparto Chiara Porri, Ernesto Porri e Daniele Rota Martir con gli aiuti Roberto Boschini e Nicola Villa hanno svolto numerose attività oltre aver realizzato le costruzioni necessarie per una vita confortevole al campo

Il Reparto Forever del Gruppo Scout Agesci Sanremo2 è rientrato dal Campo estivo svoltosi in Lombardia nell’alta Val Taleggio in località Cura di Pizzino a 1100 metri sul livello del mare. La grande avventura del campo si è svolta insieme al Reparto Ginkgo biloba baobab del Gruppo Scout Bonate 1 (BG). I due reparti sotto la guida dei Capi Reparto Chiara Porri, Ernesto Porri e Daniele Rota Martir con gli aiuti Roberto Boschini e Nicola Villa hanno svolto numerose attività oltre aver realizzato tutte le costruzioni necessarie per una vita confortevole al campo: come i tavoli, la cucina e l’angolo di squadriglia. Numerose le attività manuali (costruzioni in legno legate con cordame) che le guide e gli esploratori dei due Reparti hanno compiuto nel corso dei 9 giorni di soggiorno. Molto interessante la missione di Reparto per andare a scoprire come viene prodotto il famoso formaggio Taleggio presso la Società Cooperativa Agricola S. Antonio in Val Taleggio.
L’uscita di reparto, nel corso della quale una guida ha emesso la promessa nella mani della Capo Reparto, si è svolta nel complesso montuoso delle Alpi Orobiche e più precisamente ai Piani d’Alben a quota 1650 metri dove sorge il Rifugio Angelo Gherardi. Nella mattinata di lunedì 21 luglio i due reparti hanno lasciato Pizzino con il sguardo rivolto al complesso del Resegone che domina il panorama a nord ovest della Valle Taleggio, e hanno fatto ritorno a Bonate e Sanremo. Il Reparto Forever è giunto ai Giardini BP di Villa Mercede alle ore 19,45 e dopo alcuni canti e il cerchio finale con i genitori si è provveduto alla consegna del profumato e tipico prodotto della Valle: il formaggio Taleggio.