A Don Bosco un centinaio di giovani sta partecipando “idealmente e spiritualmente” alla XXIII Gmg

19 luglio 2008 | 13:22
Share0
A Don Bosco un centinaio di giovani sta partecipando “idealmente e spiritualmente” alla XXIII Gmg
A Don Bosco un centinaio di giovani sta partecipando “idealmente e spiritualmente” alla XXIII Gmg
A Don Bosco un centinaio di giovani sta partecipando “idealmente e spiritualmente” alla XXIII Gmg
A Don Bosco un centinaio di giovani sta partecipando “idealmente e spiritualmente” alla XXIII Gmg
A Don Bosco un centinaio di giovani sta partecipando “idealmente e spiritualmente” alla XXIII Gmg
A Don Bosco un centinaio di giovani sta partecipando “idealmente e spiritualmente” alla XXIII Gmg

“Siamo in continuo contatto con la festa mondiale che si sta svolgendo a Sidney sia tramite telefono che usando internet” racconta don Massimiliano Civinini

In questo fine settimana all'Oratorio Don Bosco di Vallecrosia un centinaio di giovani della nostra Diocesi, ma anche provenienti da oratori salesiani di altre Diocesi, sta partecipando "idealmente e spiritualmente" alla XXIII  Giornata Mondiale della Gioventù in fase di svolgimento a Sidney in Australia. La GMG ”nostrana" è iniziata ieri pomeriggio alle 18 con l'accoglienza e il saluto del vescovo, Mons. Alberto Careggio, l'Ispettore generale dei Salesiani, don Alberto Lorenzelli, e del vice-sindaco di Vallecrosia. In serata alle 21 si è invece tenuta una solenne Via Lucis per le vie della città che si è conclusa al Solettone dove ha avuto inizio la festa con momenti musicali che si sono alternati a preghiera, ascolto, conciliazione e testimonianza. La mattinata di oggi è stata dedicata alla catechesi, il pomeriggio all' animazione (in spiaggia), la serata, a partire dalle 20 alla Veglia. La tre giorni dedicata alla Gmg terminerà domattina alle 10.15 con la Santa Messa nel cortile dell’Oratorio sarà celebrata da don Massimiliano Civinini, seguita dal pranzo.

"Siamo in continuo contatto con la festa mondiale che si sta svolgendo a Sidney sia tramite telefono che con internet – racconta a Diocesi24 don Massimiliano – . Colgo l'occasione per ringraziare la Croce Rossa che ci ha fornito le tende dove possono dormire i nostri ragazzi, così come i volontari della parrocchia e gli ex allievi di Don Bosco che si stanno adoperando affinchè tutto proceda per il meglio".  

Le foto sono di Lorenzo Trevisan