Spaccio di cocaina, hascisc ed Lsd a minorenni: 7 patteggiamenti e 5 richieste di abbreviato






Si tratta dell’operazione antidroga dei carabinieri, battezzata ‘Mini One’ che, il 15 ottobre del 2007, consenti’ di smantellare un giro di cocaina, haschisc e Lsd, destinati in gran parte ad allietare le serate di studenti minorenni. Udienza l’11 luglio
Si e' chiusa, stamani, davanti al gup Maria Grazia Leopardi di Sanremo, con 7 patteggiamenti e 5 richieste di rito abbreviato, l'udienza preliminare all'operazione antidroga dei carabinieri, battezzata 'Mini One' che, il 15 ottobre del 2007, consenti' di smantellare un giro di cocaina, haschisc e Lsd, destinati in gran parte ad allietare le serate di studenti minorenni.
Hanno patteggiato: Domenico Conio, 24 anni, di Taggia (1 anno e 11 mesi e 4mila euro di multa); Flavio Ianni, 20 anni, di Riva Ligure (2 anni e 4 mesi e 3mila euro); Negro Cristian, 34 anni (1 anno e 2 mesi e 3mila euro); Andrea Stella, 22 anni (6 mesi e 1.400 euro); Matteo Serro', 22 anni (1 anno e 2mila euro di multa); Erasmo Piccarelli, 33 anni (5 mesi e 20 giorni e 1.400 euro) e Luca Cicala, 25 anni (8 mesi e 2mila euro).
Hanno, invece, chiesto di essere processati nelle forme del rito abbreviato: Giovanni Marino 26, anni, di Taggia; Raffaele Albanese, 43 anni, di Sanremo; Domenico Budaci, 39 anni, di Sanremo; Ben Amor Samir, 33 anni e Andrea Scaramozzino, 36 anni.
Nel corso dell'operazione vennero eseguite anche una quindicina di perquisizioni domiciliari. Una cinquantina, in totale, gli assuntori segnalati, di cui una quindicina minorenni e di questi 5-6 ragazzine. Vennero anche sequestrati diversi grammi di stupefacente. Le indagini presero le mosse dall'arresto, nel dicembre del 2006 di Giovanni Marino, sorpreso mentre cedeva alcune dosi. L'operazione, che prende nome dalla sua automobile (una 'Mini One') con la quale si spostava per le consegne, ha consentito di raccogliere oltre 2.000 intercettazioni telefoniche e ambientali e videoriprese a testimonianza dell'attivita' di spaccio che avveniva anche fuori dalle scuole della Riviera.
Droga che veniva, poi, utilizzata per lo sballo notturno nelle discoteche della Liguria e del Piemonte. Per tutti coloro che hanno chiesto di essere processati col rito abbreviato, il giudice ha fissato l'udienza al prossimo 11 luglio.