Sanità: martedì parte la 7/a Settimana della Salute

La manifestazione aprirà il 20 maggio 2008, alle ore 9.00 presso Villa Boselli ad Arma di Taggia, e proseguirà fino al 24 attraverso un percorso educativo fatto di lavori in mostra, rappresentazioni, seminari.
Salute, stili di vita, benessere, vivere sano, prevenzione, alimentazione. Sono alcune delle parole chiave dei progetti di Educazione alla Salute promossi, come ogni anno, dall'ASL 1 Imperiese in collaborazione con le scuole della provincia di Imperia. E, come un tradizionale appuntamento di primavera, sta per prendere il via la 7° edizione della Settimana della Salute.
La manifestazione aprirà il 20 maggio 2008, alle ore 9.00 presso Villa Boselli ad Arma di Taggia, e proseguirà fino al 24 attraverso un percorso educativo fatto di lavori in mostra, rappresentazioni, seminari (orario di apertura 9.00 -12.30 – 15.00 18.30).
Come ogni anno. la manifestazione di Villa Boselli, organizzata dal Settore Educazione e Promozione della Salute, in collaborazione con l'Area Comunicazione, sarà l'occasione per presentare gli elaborati dei ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado che sono stati prodotti in questi mesi. Costituirà un'importante "vetrina" per i giovani studenti e per gli Istituti che hanno collaborato alle iniziative durante i mesi scolastici attraverso una mostra permanente durante la settimana.
Oltre alla mostra, il calendario della manifestazione è come da tradizione molto ricco ed interessante:
Martedì 20 Maggio
dalle ore 9.00 alle ore 12.30:
"Immagini dall'esclusione:contro il pregiudizio della malattia mentale", concorso a libera interpretazione espressiva, sulla complessa e spesso conflittuale realtà della salute mentale. Partecipano le classi terze, quarte e quinte del Liceo Psicopedagogico di Sanremo, in collaborazione con l'Associazione Ligure Famiglie Pazienti Psichiatrici, il Dipartimento integrato Salute Mentale e Dipendenze con il supporto organizzativo del Dipartimento di Staff -Struttura Comunicazione e Sistema Informativo ed Settore Educazione e Promozione della Salute dell'ASL 1 Imperiese.
dalle ore 14.30 alle ore 17:
"Progetto OXY" – dimostrazione delle attività di BLSP (primo soccorso) svolte nelle scuole del Comune di Taggia in collaborazione con la Croce Verde di Arma di Taggia.
I giorni 21, 22 e 23 maggio:
dalle ore 9.00 alle ore 12.30 si alterneranno una serie di conferenze, rivolte agli studenti delle Scuole Superiori del comprensorio del Comune di Taggia su temi della prevenzione
dei tumori dell'apparato genitale femminile e maschile
degli incidenti stradali
della dipendenza dal fumo
dei tumori della pelle,.
dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si terranno incontri rivolti agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado ed agli insegnanti referenti alla salute con l'obiettivo di formulare percorsi formativi integrati e di programmazione per l'anno scolastico 2008/2009.
sabato 24 maggio dalle ore 09.00 alle 12.00:
Grande festa con il Teatro dei Burattini, iniziativa promossa nell'ambito del progetto di "Educazione terapeutica nel diabete di tipo 1 in età pediatrica", dal Dipartimento Donna Bambino (Pediatria dell'ospedale di Imperia e di Sanremo) con la partecipazione del Centro di Diabetologia Pediatrica dell'Istituto G. Gaslini. Per questo evento si ringraziano tutti gli operatori sanitari che hanno permesso la realizzazione del percorso educativo e l'Associazione Diabete Giovanile Liguria. La festa sarà animata dai "Clown dell'Associazione Sorrisi in Pillole".
"Invito tutti coloro che sono stati protagonisti, i ragazzi, gli insegnanti, le famiglie e chiunque sia interessato ai temi trattati, a visitare la mostra e partecipare agli incontri – conclude il direttore generale, Renata Canini- Ringrazio i giovani studenti per l'entusiasmo e la creatività che hanno saputo regalare ai temi della salute. Ringrazio le scuole per la disponibilità e collaborazione con la quale si sono aperte ed integrate con la ASL. Un grazie particolare agli operatori ASL che hanno dato prova di grande professionalità ed entusiasmo per portare a termine un calendario di iniziative ed eventi così ricco ed articolato come quello di questo anno".