Presentato in Provincia “Light Tram” il futuro “autobus di cristallo”: 25 metri per 200 posti

10 maggio 2008 | 09:56
Share0
Presentato in Provincia “Light Tram” il futuro “autobus di cristallo”: 25 metri per 200 posti
Presentato in Provincia “Light Tram” il futuro “autobus di cristallo”: 25 metri per 200 posti
Presentato in Provincia “Light Tram” il futuro “autobus di cristallo”: 25 metri per 200 posti
Presentato in Provincia “Light Tram” il futuro “autobus di cristallo”: 25 metri per 200 posti
Presentato in Provincia “Light Tram” il futuro “autobus di cristallo”: 25 metri per 200 posti
Presentato in Provincia “Light Tram” il futuro “autobus di cristallo”: 25 metri per 200 posti

Potrebbe essere utilizzato, oltre che sull’Aurelia, anche nell’ambito del progetto del ‘filobus di cristallo’ per portare i turisti da un capo all’altro della futura pista ciclabile, in fase di completamento sul tracciato dell’ex ferrovia.

Si chiama ‘light-tram'. E' un autobus di 25 metri a risparmio energetico, capace di ospitare 200 persone, che un domani potrebbe essere utilizzato, oltre che sull'Aurelia, anche nell'ambito del progetto del ‘filobus di cristallo' per portare i turisti da un capo all'altro della futuro parco costiero e pista ciclabile, in fase di allestimento sul tracciato dell'ex ferrovia, tra Ospedaletti e San Lorenzo al mare (Imperia). Il mezzo prodotto dalla societa' svizzera ‘Hesse', di Zurigo, e' stato presentato, oggi, agli amministratori della Provincia e alla Riviera Trasporti, la societa' per il trasporto pubblico in provincia di Imperia, che interessata ad acquistarne uno, non appena saranno giunte tutte le autorizzazioni necessarie.

‘Eravamo, in totale, oltre cento amministratori della costa e dell'entroterra che hanno risposto all'invito della Provincia – ha affermato l'assessore provinciale ai Trasporti, Luigino Dellerba -. A partire dal Prefetto, Maurizio Maccari e dal sindaco di Imperia, Luigi Sappa. Abbiamo partecipato a un breve giro dimostrativo, da via Matteotti alla rotonda di via Nizza, constatando la facilita' di guida e di movimento di un mezzo di tale lunghezza'.

L'assessore Dellerba ha, poi, spiegato che si tratta di un mezzo che consuma un terzo di quelli ordinari: ‘E' un mezzo campione partito dalla Svizzera – ha aggiunto l'assessore – che viene mostrato alle diverse societa' di trasporti del nord Italia. E' un autobus elegante, capiente, comodo e, soprattutto, economico e poco inquinante'.