Piano di sviluppo rurale: 700 domande per indennita’ compensative degli svantaggi naturali

una misura quest’ultima finalizzata a sostenere lo sviluppo delle zone agricole e a rispondere alle domande di servizi ambientali, sollecitando gli agricoltori a utilizzare metodi di coltivazione eco compatibili.
Sono scadute il 15 maggio due delle cinque misure del Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013 che interessavano gli agricoltori liguri. Grande soddisfazione alla CIA – Confederazione Italiana Agricoltori per le oltre 700 domande pervenute relative la richiesta di "indennità compensative degli svantaggi naturali per le zone montane" e "pagamenti agro-ambientali", una misura quest'ultima finalizzata a sostenere lo sviluppo delle zone agricole e a rispondere alle domande di servizi ambientali, sollecitando gli agricoltori a utilizzare metodi di coltivazione eco compatibili.
Rimangono ancora aperte, invece, le misure per la richiesta di aiuti economici relative "l'insediamento di giovani agricoltori", "l'ammodernamento di aziende agricole" e "la diversificazione verso attività non agricole", quali ad esempio lo sviluppo di attività ricettive, l'avvio di piccoli impianti per la produzione elettrica o termica o l'acquisto di attrezzature necessarie alla fornitura di servizi ad enti pubblici che operano nel settore ambientale.
Le misure previste dal Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013 regionale sono una trentina. Ogni misura corrisponde a una determinata categoria di interventi, fra i quali spiccano: gli investimenti nelle aziende agricole e forestali, l'insediamento dei giovani in agricoltura, l'agro-ambiente, la prevenzione degli incendi forestali, l'agriturismo, lo sviluppo delle micro-imprese nelle zone interne della Liguria, la formazione professionale e la consulenza tecnica per gli agricoltori. In programma nei prossimi mesi ci sono nuovi bandi per altre misure finalizzate a sostenere il settore agricolo, floricolo e agro-ambientale.
Gli interessati, soprattutto i giovani che intendono avviarsi alla professione, possono presentare domanda a sostegno del settore per avviare attività anche non specificatamente agricole, possono avvalersi dell'aiuto del personale degli uffici CIA per la compilazione della modulistica. Per informazioni contattare gli uffici di Imperia (tel. 0183/291801), Sanremo (tel. 0184/510307), Bordighera (tel. 0184/266669) e Ventimiglia (tel. 0184/34567) dal lunedì al venerdì e il sabato mattina.