Il 10 Maggio si terrà il secondo convegno regionale sulla patologia del Lupus Eritematoso Sistemico

3 maggio 2008 | 20:27
Share0
Il 10 Maggio si terrà il secondo convegno regionale sulla patologia del Lupus Eritematoso Sistemico
Il 10 Maggio si terrà il secondo convegno regionale sulla patologia del Lupus Eritematoso Sistemico
Il 10 Maggio si terrà il secondo convegno regionale sulla patologia del Lupus Eritematoso Sistemico

La Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari vuol contribuire a migliorare l’informazione riguardo questa patologia cronica autoimmune, di cui ancor oggi si parla poco, benchè in Italia ne siano affette più di 50.000 persone, di cui il 90%donne

Sabato 10 maggio alle ore 15,30 a Villa Nobel, in occasione della Giornata Mondiale del Lupus, la Fidapa organizza insieme al Gruppo Italiano per la Lotta contro il LES e con il patrocinio della Provincia, del Comune di Sanremo, della ASL1 Imperiese e dell'Associazione Italiana Donne Medico, il secondo convegno regionale sulla patologia del Lupus Eritematoso Sistemico dal titolo:
"Sole: Amico Nemico?"

Interverranno:
Moderatore: Dott.ssa Anna Morgano Responsabile di Struttura Semplice di Reumatologia ASL 1 Imperiese
Relatori:
Prof. Giuseppe Cannata Direttore Unità Operativa Complessa di Dermatologia ASL1 imperiese
Dott.ssa Angela Maria Campagnoli Dirigente Unità Operativa Complessa Dermatologia ASL1
Dott. Franco Lupi Medico Chirurgo specialista in Oculistica
Dott.ssa Rosella Rosanò Medico Chirurgo specialista in Oculistica, socia FIDAPA e rappresentante l'Associazione Donne Medico
Saranno presenti la Prof. Maria Teresa Tuccio, Responsabile Regionale Gruppo Italiano LES e la I.P. Giovanna Polese referente locale del Gruppo Italiano LES.

La Fidapa, Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, (associazione no service) vuol contribuire a migliorare l'informazione riguardo questa patologia cronica autoimmune, di cui ancor oggi si parla molto poco, benchè in Italia ne siano affette più di 50.000 persone, di cui il 90% donne.
Il Lupus spesso non è diagnosticato tempestivamente perché le sue manifestazioni cliniche quali la febbre, i dolori articolari, la sensazione di stanchezza sono "aspecifiche" e comuni a molte malattie. Il LES non solo provoca lesioni eritematose su tutta la cute, ma colpisce organi interni vitali e produce un'astenia cronica che spesso porta alla depressione con gravi conseguenze per la vita sociale e lavorativa: è per questo che in tutta Italia sono sorti dei gruppi di auto-aiuto per contrastare l'isolamento nel quale i malati si rifugiano o si sentono "costretti" dalla ignoranza che associa le patologie di questo tipo alle malattie "infettive" (errore di medioevale origine, come il nome!)

La Fidapa, associazione tutta al femminile, si prefigge per suo statuto di attuare conferenze, mostre e attività atte a diffondere conoscenze utili allo sviluppo della cultura, in ogni sua libera espressione, ed è per questo che già dallo scorso anno le socie della sezione di Sanremo hanno promosso conferenze per la divulgazione scientifica di questa malattia e di sostenere così lo sforzo del locale gruppo per la lotta contro il LES e delle "lupette" come esse stesse si definiscono.

Ulteriori informazioni:
Per il LES www.lupus-italy.org
Per contattare la responsabile del gruppo LES di Sanremo giovannapf@libero.it
Per la FIDAPA www.fidapa.it