Catamarano sperona e affonda pilotina: salvi 2 pescatori, disperso un terzo (PARTICOLARI)

19 maggio 2008 | 08:30
Share0
Catamarano sperona e affonda pilotina: salvi 2 pescatori, disperso un terzo (PARTICOLARI)
Catamarano sperona e affonda pilotina: salvi 2 pescatori, disperso un terzo (PARTICOLARI)
Catamarano sperona e affonda pilotina: salvi 2 pescatori, disperso un terzo (PARTICOLARI)
Catamarano sperona e affonda pilotina: salvi 2 pescatori, disperso un terzo (PARTICOLARI)
Catamarano sperona e affonda pilotina: salvi 2 pescatori, disperso un terzo (PARTICOLARI)
Catamarano sperona e affonda pilotina: salvi 2 pescatori, disperso un terzo (PARTICOLARI)

E’ accaduto verso le 11 a poche centinaia di metri al largo della costa tra Porto Maurizio e Capo Berta. Sul posto è giunto un elicottero dei Vigili del Fuoco, con due subacquei a bordo.

Danneggiamento con pericolo colposo di naufragio e lesioni colpose in concorso sono le accuse, per il momento contestate a: Philippe Alain Marie Dominique, 62 anni e Daligault Lefebvre, 54, i due cittadini francesi che viaggiavano a bordo del catamarano 'Pharmagora I', di 13 metri, che intorno alle 11 ha speronato e affondato una pilotina a motore con a bordo tre pescatori dilettanti, due dei quali sono stati tratti in salvo, mentre il terzo e' tuttora disperso.

La collisione e' avvenuta a poche centinaia di metri al largo, tra la costa di Imperia Porto Maurizio e Capo Berta. In base al futuro esito delle ricerche, qualora dovesse essere confermata l'ipotesi piu' tragica, quella del decesso del terzo pescatore, e', dunque, probabile, che si aggiunga anche l'imputazione di omicidio colposo. Attualmente sono presenti sul posto: 25 unita' della Guardia Costiera di Imperia – dotate di un gommone e due motovedette (la 'Cp 806' e la 'Cp 2010') e un elicottero dei Vigili del Fuoco di Genova, che sta sorvolando l'area marittima; mentre due sommozzatori operano in mare.

E' probabile l'arrivo di un'altra squadra di sub specializzati nelle immersioni a grandi profondita', visto che il relitto della pilotina – dentro la quale potrebbe esserci il corpo del terzo pescatore – e' situato a una quarantina di metri. A rendere difficile il sopralluogo in mare e' anche l'acqua torbida. Malgrado la tempestivita' dell'intervento – la Guardia Costiera e' accorsa nel giro di pochissimi minuti – la piccola imbarcazione e' affondata, segno che l'impatto e' stato assai violento.

Ezio Cornaglia, 68 anni, originario di Torino ma residente a Diano Marina e Luciano Mora, 66 anni, di Desio (Milano), abitante a Diano Castello, sono stati subito tratti in salvo, soccorsi da un'automedica del 118 e dai volontari della Croce Bianca di Imperia che li hanno accompagnati, sotto choc e con un principio di ipotermia (sono rimasti mezzora in acqua) al pronto soccorso. I

l terzo occupante, invece, le cui generalita' non sono state ancora rese note, per via di accertamenti, sarebbe rimasto intrappolato nella cabina. Stando a una prima ricostruzione, pare che il catamarano, salpato dal porto di Marina degli Aregai, fosse diretto a Portofino; l'imbarcazione, invece, era ferma in acqua con i tre membri di equipaggio che pescavano tranquillamente. Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore, Maria Paola Marrali.