Camera di Commercio, il commissario Alberto Ravecca di presenta alla stampa: “Più organizzazione”



E’ stato nominato con decreto del Presidente della Giunta regionale, dopo la recente mancata sospensiva da parte del Consiglio di Stato della sentenza del Tar della Liguria che dava ragione alle associazioni di categoria sulla disputa dei seggi.
Alberto Ravecca, 67 anni, di Sarzana (Spezia) e' il nuovo commissario della Camera di Commercio di Imperia, nominato con decreto del Presidente della Giunta regionale, dopo la recente mancata sospensiva da parte del Consiglio di Stato della sentenza del Tar della Liguria che dava ragione alle associazioni di categoria (Confcommercio e Confesercenti), nell'ambito della diatriba sulla divisione dei seggi del Consiglio camerale.
Le due categorie dei commercianti, infatti, si erano opposte alla distribuzione dei seggi che, di fatto, le estrometteva dal Consiglio dell'Ente. Con il pronunciamento del Consiglio di Stato, la Regione Liguria e' stata costretta a fare un passo indietro e a sciogliere il Consiglio camerale, precedentemente presieduto dall'imprenditrice Beatrice Parodi. 'Vorrei potenziare l'Ufficio Studi e Ricerche della Camera, con particolare riferimento all'Ufficio Statistica – ha affermato, stamani, Ravecca, nel corso del suo primo incontro con gli organi di informazione -. Mi piacerebbe elaborare un bel rapporto sull'economia che possa tornare utile sia alla Camera di Commercio che a chi ne faccia richiesta'.
Per quanto riguarda l'organizzazione della Camera di Commercio di Imperia e il suo impatto con la stessa, Ravecca preferisce non entrare ancora a fondo nel merito, ma afferma: 'C'e' ancora molto da lavorare'. Alberto Ravecca, nominato il 30 aprile scorso, ha preso ufficialmente servizio, il 2 maggio. Il suo mandato potrebbe durare dai 4-5 mesi minimo a un massimo di due anni. Tutto dipende dall'esito giudiziario del ricorso. Si', perche' se da una parte il Consiglio di Stato non ha concesso la sospensiva della sentenza del Tar; dall'altra c'e', comunque, un procedimento in corso e la Regione Liguria, cosi' come gli altri soggetti giuridici coinvolti nel ricorso potrebbero: ritirare il ricorso (in questo caso il mandato di Ravecca durerebbe lo stretto necessario) o attendere la decisione nel merito del Consiglio di Stato e quest'ultima e' l'ipotesi piu' lunga.
Laureato all'Universita' di Pisa in giurisprudenza, Ravecca, ha poi svolto un master in scuola di Sviluppo Economico, a Roma; e' stato assistente universitario e lavora nelle Camere di Commercio dal 1965. E' stato a Livorno, Lucca e Massa Carrara, dove due mesi fa ha ottenuto il congedo come segretario generale.