Il centenario di De Amicis |
Cronaca
/
Imperia
/

Una troupe di “Chi l’ha visto?” alla ricerca dei “bimbi d’Italia”

2 aprile 2008 | 08:57
Share0
Una troupe di “Chi l’ha visto?” alla ricerca dei “bimbi d’Italia”
Una troupe di “Chi l’ha visto?” alla ricerca dei “bimbi d’Italia”
Una troupe di “Chi l’ha visto?” alla ricerca dei “bimbi d’Italia”
Una troupe di “Chi l’ha visto?” alla ricerca dei “bimbi d’Italia”

L’appello per rintracciare tutti i bambini d’Italia che nel 1924, donando 10 centesimo ciascuno, contribuirono alla costruzione del monumento dedicato al noto scrittore nato ad oneglia

Nell'ambito delle celebrazioni del centenario della nascita dello scrittore imperiese Edmondo De Amicis, il Comune ha lanciato un appello per rintracciare tutti i bambini d'Italia che nel 1924 contribuirono, con una donazione di 10 centesimi ciascuno, alla costruzione del monumento a lui intitolato. Monumento che oggi si trova in piazza della Vittoria e che l'amministrazione ha voluto valorizzare con questa singolare iniziativa, alla quale da' una mano anche il programma televisivo di RaiTre 'Chi l'ha visto' che oggi e' giunto in citta' con una troupe per riprendere la biblioteca, dove sono custoditi i registri dei 'bimbi d'Italia'; lo studio originale dello scrittore, nella sala polivalente di piazza Duomo e altri luoghi legati alla sua memoria.

'La sottoscrizione – spiega l'assessore ai Beni e alle Attivita' Culturali, Claudio Baudena – fu lanciata nel 1924 e in breve tempo riuscimmo a raccogliere 250.000 lire dell'epoca, segno che avevano contribuito due milioni e mezzo di bambini. Abbiamo cosi' pensato di andare alla ricerca di quei bambini che oggi sono ancora in vita. Abbiamo iniziato da Imperia, dove sono stati rintracciati una decina e abbiamo proseguito a livello nazionale con l'aiuto di 'Chi L'ha Visto''. A ciascuno di loro, il Comune inviera' un ringraziamento. Tra i contribuenti piu' noti: il colonnello Eduardo Bernacca, il dirigente d'azienda, Cesare Romiti e l'attrice Valeria Valeri.