Stamani a Imperia |
Imperia
/
Politica
/
Societa
/

Presso la Camera del Lavoro presentata la giornata del Commercio Equosolidale

3 aprile 2008 | 09:32
Share0
Presso la Camera del Lavoro presentata la giornata del Commercio Equosolidale
Presso la Camera del Lavoro presentata la giornata del Commercio Equosolidale
Presso la Camera del Lavoro presentata la giornata del Commercio Equosolidale
Presso la Camera del Lavoro presentata la giornata del Commercio Equosolidale
Presso la Camera del Lavoro presentata la giornata del Commercio Equosolidale
Presso la Camera del Lavoro presentata la giornata del Commercio Equosolidale

All’incontro hanno partecipato Michele Rovere dell’associazione Garabombo l’Invisibile, Sarah Pissarello del Caffè Il Chicco e Claudio Porchia, segretario generale CGIL Imperia

Stamani presso la sede della Camera del Lavoro di Imperia in via De Sonnaz, 10, si è tenuta la presentazione ufficiale della Giornata del Commercio Equosolidale fissata per il 4 aprile. Per l'occasione sono stati offerti ai giornalisti caffè, prodotti equosolidali e materiale informativo.
Alla presentazione hanno partecipato Michele Rovere dell'associazione Garabombo l'Invisibile, Sarah Pissarello del Caffè Il Chicco e Claudio Porchia, segretario generale CGIL Imperia.

‘EQUO ANCH'IO, LA GIORNATA LIGURE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE’
4 aprile 2008, La giornata Regionale del commercio equo e solidale nasce nell’ambito di una serie di manifestazioni che vedono coinvolte tutte le organizzazioni di commercio equo Ligure e La Regione Liguria che ha scelto di sostenere il commercio equo e solidale attraverso una legge.
La giornata prende il nome ‘Equo anch'io, la giornata ligure del commercio equo e solidale’ e coinvolgerà oltre a tutte le organizzazioni liguri di commercio equo e solidale anche tutti quei soggetti che appoggiano il commercio equo, testimoniando così anche il loro impegno, in diverse forme e misure, per un economia di giustizia e solidarietà.
Migliaia di ‘equo anch’io’ affermeranno quest’impegno, migliaia di voci liguri insieme per celebrare in una giornata un impegno di tutti i giorni al sostegno dei piccoli produttori del Sud del Mondo e per la diffusione di una cultura di consumi più sani per l’uomo e per l’ambiente.  
Negozi, scuole, uffici, gruppi d’acquisto, bar, istituzioni saranno insieme alle botteghe del mondo protagonisti di questa giornata e potranno a loro volta rendere protagonisti i singoli cittadini con cui entrano in contatto.