Immigrazione: oltre 15mila richieste di lavoro in Liguria, la Regione sollecita il Decreto Flussi

2 aprile 2008 | 11:58
Share0
Immigrazione: oltre 15mila richieste di lavoro in Liguria, la Regione sollecita il Decreto Flussi

L’assessore regionale al Lavoro Enrico Vesco ha aderito all’appello rivolto da Cgil, Cisl e Uil al governo affinché emani subito, con procedura accelerata, un nuovo Decreto Flussi ad assorbimento di tutte le domande valide presentate.

L'assessore regionale al Lavoro Enrico Vesco ha aderito all'appello rivolto da Cgil, Cisl e Uil al governo affinché emani subito, con procedura accelerata, un nuovo Decreto Flussi ad assorbimento di tutte le domande valide presentate a partire dal Click Day del 15 dicembre.

L'appello si estende inoltre a tutte le forze politiche perché riprendano il dibattito sulla riforma delle norme e del sistema di governo dell'immigrazione, reso ancora più urgente da quest'ultimo decreto flussi e dalle prossime elezioni. Le domande di assunzione presentate al Ministero dai datori di lavoro liguri hanno abbondantemente superato le 15.000 unità, con una quota riservata alla Regione di soli 4.595 ingressi.

"E' evidente- afferma Vesco- che qualcosa non ha funzionato e che la domanda di lavoro migrante è molto più alta e diffusa di quello che noi stessi, con l'Osservatorio del Mercato del Lavoro riusciamo a rilevare. Ora il problema però è combattere il lavoro nero e le sacche di economia sommersa che da questi decreti flussi vengono portate alla luce".

Aggiunge l'assessore ligure:

"A febbraio i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil avevano chiesto al governo di procedere con un nuovo decreto che prevedesse l'accettazione di tutte le domande valide presentate a dicembre, a questo punto occorre intervenire tempestivamente anche per riportare il tema immigrazione al centro del dibattito politico. Personalmente, ho sempre sostenuto con forza la necessità di costruire nuovi strumenti di governo del fenomeno migratorio e soprattutto nuove leggi, come ha dimostrato l'approvazione della legge regionale in materia di immigrazione n. 7/2007 dalla Regione Liguria fortemente voluta e sostenuta sino in fondo. La predisposizione di un nuovo Decreto Flussi rappresenterebbe pertanto un chiaro segnale di lotta al lavoro sommerso e alla presenza di irregolari, di cittadini senza diritti, un segnale che non deve tardare ad arrivare.