Il resoconto della presentazione della stagione 2008 avvenuta all’Università di Imperia

A partire da questanno le Banche di Credito Cooperativo della Federpiemonte legheranno il proprio nome a quello della pallapugno
Sabato 29 marzo, presso l’Aula Magna dell’Università di Imperia, si è svolta la cerimonia di presentazione dei campionati di serie A e serie B e della Coppa Italia di pallapugno, stagione 2008: alla giornata hanno preso parte i vertici della Federazione, della Lega delle Società, dell’Aigipe e dell’Anap e numerose autorità, tra le quali l’assessore allo sport di Imperia, Marco Scajola, i consiglieri regionali della Regione Liguria, Franco Bonello ed Alessio Saso, l’assessore provinciale di Savona, Carlo Scrivano.
Nel corso della giornata – presentata da Sonia De Castelli – il presidente della Fipap, Enrico Costa, ed il dottor Fulvio Bernabino, direttore della Bcc Federazione Piemonte, hanno annunciato che a partire da quest’anno le Banche di Credito Cooperativo della Federpiemonte legheranno il proprio nome a quello della pallapugno: nel 2008, infatti, il campionato di serie A sarà valido anche per la conquista del Trofeo Bcc Federpiemonte. Il marchio Bcc Federpiemonte – oltre ad essere abbinato al campionato di serie A – comparirà anche sulle maglie della Nazionale Azzurra e sul materiale promozionale della Fipap. “Sono molto soddisfatto di questo accordo – ha spiegato Enrico Costa – perchè al tempo stesso non solo abbiamo un partner che consentirà di sostenere alcune delle nostre attività, ma anche un marchio molto noto agli appassionati di pallapugno, grazie all’impegno di un istituto che da sempre dà molto a questo ambiente ed al nostro territorio”. Il dottor Bernabino ha quindi aggiunto come “il fatto di legare il nome della nostra Federazione a quello della pallapugno è per noi motivo d’orgoglio, perchè crediamo in questo ambiente sportivo sano e dalle consolidate tradizioni sul territorio”.
Nel presentare la nuova stagione, il presidente Costa ha spiegato: “Ripartiamo con la fiducia in una stagione sportiva serena, che porti ulteriore sviluppo della visibilità del movimento, attraverso la sempre più valida formazione tecnica dei giovani e la costante crescita qualitativa degli atleti. Ora che riprendono i campionati, non può esserci augurio migliore che l’anno sportivo della pallapugno continui sull’onda dei risultati tecnici e di immagine ottenuti a livello internazionale, proprio adesso che l’attenzione sul nostro sport è sempre più viva. Questo 2008, prima di lasciare spazio all’attività indoor, avrà la sua grande chiusura in novembre con il Campionato del Mondo delle specialità sferistiche legate alla CIJB che si svolgerà in Ecuador: tutti noi riponiamo la massima fiducia negli uomini di Sergio Corino, affinché sappiano difendere al meglio i titoli conquistati in Italia nel 2004, per una chiusura in bellezza della stagione del nostro sport”.
Ezio Raviola, presidente della Lega delle Società, ha poi preso la parola per presentare nel dettaglio la nuova edizione della Coppa Italia, che quest’anno avrà il suo clou in Liguria, con la due giorni prevista il 30-31 agosto: al sabato la finalissima di serie A, C2 ed Under 25 ad Andora, alla domenica le finalissime di tutte le categorie giovanili a Pietra Ligure. La formula della kermesse (che come nel 2007 presenterà l’abbinamento con i prodotti del territorio, attraverso una sinergia anche con Slow Food) sarà quella già proposta nella passata stagione: “Dopo il successo registrato nel 2007 soprattutto nella giornata conclusiva di Torino – ha spiegato Raviola – quest’anno abbiamo scelto la Liguria, per sottolineare l’importanza che ha per il nostro movimento la rinascita della pallapugno in questo territorio”.
Dopo la consegna di una targa ricordo a Ruggero Dezani, nel ricordo del papà Franco, storico segretario della Federazione, il clou della giornata si è avuto con la passerella di tutte le squadre di serie A e serie B, che hanno salutato i propri tifosi ed hanno confidato le speranze che nutrono per questa stagione: a tutti gli atleti, a pochi giorni dall’inizio dei campionati (sabato inizia la serie A, sette giorni più tardi anche la B e la C1), un grosso in bocca al lupo da parte di tutti gli appassionati di balon.