Gli Oscar dello sport imperiese: un centinaio gli atleti premiati. Tre le stelle al merito






Nello specifico, saranno consegnati riconoscimenti a 85 atleti; 17 medaglie al valore atletico e 3 stelle al merito. Ivo Bensa (Coni): ‘Quella di venerdi’ prossimo non sara’ tanto una cerimonia, ma una festa.
Sono un centinaio gli atleti imperiesi che venerdi' prossimo saranno premiati a Sanremo, in occasione della 34/ma edizione degli Oscar dello Sport, in programma al palafiori di corso Garibaldi, a partire dalle 21. Nello specifico, saranno consegnati riconoscimenti a 85 atleti; 17 medaglie al valore atletico e 3 stelle al merito. 'Quella di venerdi' prossimo non sara' tanto una cerimonia, ma una festa – ha affermato, stamani, durante la presentazione dell'evento, il presidente provinciale del Coni, Ivo Bensa -. Nelle cerimonie, infatti, e' normale rendere omaggio a qualcuno; in questo caso, invece, e' il movimento sportivo imperiese a festeggiare se' stesso, nel nome degli ideali che lo ispirano'.
Le tre 'stelle al merito sportivo', le prime due di argento e la terza di bronzo, saranno rispettivamente consegnate ad Angelo Masin (Asd Cronometristi Riviera dei Fiori) ed Eugenio Paolino (Asd Maurina Olio Carli) e allo Sporting club Tiro a volo di Sanremo.
Le diciassette medaglie al valore atletico (la prima di di argento e le altre di bronzo), saranno consegnate a: Marco Reviglio (Campione europeo 2004 di bowling a squadre e doppio misto); Elio Anfossi (Campione italiano 2004 petanque a squadre); Simona Bagala' (Campionessa italiana 2004 petanque a terne e a squadre); Sergio Borea (Campione italiano 2004, volo a motore, velocita' piloti); Ornella Ferrara (campionessa italiana 2004 maratona); Gianni Ginulla (campione italiano 2004 petanque a squadre); Maria Giovanna Golgo (campionessa italiana 2004 petanque a coppie); Rosa Greco (campionessa italiana 2004 petanque a coppie); Silvana Greco (campionessa italiana 2004 petanque a coppie), Iamundo Rosa (campionessa italiana 2004 petanque a squadre); Gianni Laigueglia (campione italiano 2004 petanque a coppie e a terne); Roberto Madesani (campione italiano 2004 traina costiera a squadre); Massimo Rao (campione italiano 2004 paracadutismo a squadre, figure caduta libera); Massimo Solaini (campione italiano 2004 traina costiera a squadre) e Dario Stefanazzi (campione italiano 2004, traina costiera a squadre).
'La situazione dello sport nella nostra provincia e' ottima dal punto di vista atletico – ha aggiunto Bensa – lo stesso non si puo' dire da quello economico, vista la crisi che affligge le societa' sportive. Riguardo Sanremo, poi, c'e' il cronico problema della mancanza di impianti sportivi, che sembra, comunque, avviato a una soluzione'. Sul fatto che ci siano meno aziende che investono sullo sport, Bensa ha affermato: 'La recessione economica sicuramente influisce. Va, poi, aggiunto che il movimento sportivo della nostra provincia non puo' dare una grossa immagine a livello nazionale ed e' anche per questo che molte societa' non investono. Per il futuro auspico maggiore sensibilita' da parte delle istituzioni, perche' impegnare oggi maggiori fondi e risorse per lo sport e per i giovani, significa impegnare meno un domani negli ospedali e nelle carceri'.