Domenica 6 aprile il concerto inaugurale dopo il restauro dell’antico organo Agati di Cantalupo

Il concerto sarà tenuto da Silvano Rodi, organista titolare della chiesa di S. Devote del Principato di Monaco, concertista internazionale, Ispettore Onorario del Ministero dei Beni e Attività Culturali per la tutela degli antichi organi
Domenica 6 aprile, alle ore 20.30, presso la chiesa parrocchiale di Cantalupo, frazione di Imperia, si terrà il concerto inaugurale del restauro dell'antico organo Nicomede Agati recentemente riportato all'antico splendore dagli organari trentini Giorgio e Cristian Carrara. Il concerto sarà tenuto da Silvano Rodi, organista titolare della chiesa di S. Devote del Principato di Monaco, concertista internazionale, Ispettore Onorario del Ministero dei Beni e Attività Culturali per la tutela degli antichi organi. Il programma, intitolato "L'organo toscano tra '700 e '800" prevede l'esecuzione di musiche di autori toscani coevi dell'epoca in cui è vissuto Nicomede Agati, raffinato ed illustre organaro toscano, nativo di Pistoia, il quale costruì in Liguria oltre trecento organi di cui molti si conservano ancora in perfette condizioni originali. E' il caso di Cantalupo dove fortunatamente l'organo non è stato mai manomesso nel corso del tempo, per cui adesso – dopo il sapiente lavoro di ripristino degli organari Carrara di Trento – ha ritrovato la sua voce originale. In programma l'organista Silvano Rodi farà ascoltare brani composti espressamente per l'organo toscano da altrettanti musicisti della stessa regione, come ad esempio Pasquini, Domenico Zipoli, Vincenzo Panerai, Anonimo lucchese, Giuseppe e Luigi Gherardeschi, celebre famiglia di organisti attivi presso la Cattedrale di Pistoia, amici intimi dell'organaro Agati, i quali composero espressamente pezzi per organo adatti all'esecuzione su organi Agati. Un concerto da non perdere dove l'organista Silvano Rodi, oltre ad eseguire i brani, illustrerà anche le molteplici possibilità di combinare i registri dell'organo, creando innumerevoli effetti coloristici di suono. L'ingresso è libero.