Centrale di Pieve di Teco |
Imperia
/
Politica
/

Domani la pratica al vaglio in commissione, Saso: “E’ possibile una svolta decisiva”

1 aprile 2008 | 13:54
Share0
Domani la pratica al vaglio in commissione, Saso: “E’ possibile una svolta decisiva”

Anche il Consigliere Regionale Franco Bonello Presidente del Gruppo “Unione a Sinistra – Sinistra Europea” si è espresso in maniera negativa, osservando come parrebbe non prevedere sufficienti garanzie di tutela per quanto riguarda le emissioni

Dopo il voto unanime dell'Assemblea Regionale sulla Mozione di Alessio Saso, che, alla luce dei tanti dubbi emersi, anche sull'iter autorizzativo,
chiedeva il riesame entro 30 giorni in modo dettagliato del progetto dell'impianto e, alla luce delle risultanze, l'eventuale invito alla sospensione dell'autorizzazione alla costruzione, finalmente la pratica approda al vaglio della Commissione competente:
"Siamo di fronte ad una importante svolta – ha detto il Consigliere Regionale di AN Alessio Saso – svolta che potrebbe essere decisiva per la tutela del territorio e dei suoi cittadini. Giudizi negativi, o quantomeno perplessi, sulla realizzazione di un progetto così discusso e controverso, d'altronde sono emersi, comunque, in maniera bipartisan. In particolare anche il Consigliere Regionale Franco Bonello Presidente del Gruppo "Unione a Sinistra – Sinistra Europea" si è espresso in maniera negativa, osservando come parrebbe non prevedere sufficienti garanzie di tutela per quanto riguarda le emissioni, con pericolosi effetti nocivi sull'ambiente e sul centro abitato. Inoltre ha evidenziato come vi siano forti perplessità inerenti le dimensioni enormi della centrale, oltre a rilevare come il progetto sia stato concepito in maniera sbagliata. C'è poi il discorso della potenza prevista per il suo funzionamento, che, superando i 10 megawatt, oltre a rappresentare l'eventualità di un utilizzo anche di combustibile derivato da CDR, comporterebbe un numero elevato di camion carichi di tronchi transitanti giornalmente sulle strade di Pieve di Teco".
"E' pertanto positivo il fatto che l'intera Assemblea Regionale si sia espressa a favore della mia proposta – continua Saso – ovvero di provvedere ad un riesame in Commissione per chiedere che si proceda con una vera e propria Valutazione di Impatto Ambientale, oppure che la procedura semplificata di screening sia condotta su dati effettivi e reali. E' stato un grande successo politico e dimostra che quando c'è un impegno serio, non strumentale, e vero senso di responsabilità, soprattutto su temi così delicati, non è mai troppo tardi per fare chiarezza e per evitare alle Istituzioni, ma soprattutto ai cittadini, di subire sul proprio territorio progetti con finalità ben diverse da quelle originarie per cui si era magari espresso un inconsapevole consenso".