Organizzato dall'Asl Imperiese |
Economia e Lavoro
/
Imperia
/
Societa
/

Una giornata con le neuroscienze per capire cosa ci frulla nella mente

12 marzo 2008 | 15:48
Share0
Una giornata con le neuroscienze per capire cosa ci frulla nella mente

Sabato 15 marzo, al Teatro Cavour di Imperia, un importante appuntamento “formativo–informativo”

Sabato 15 marzo, presso il Teatro Cavour di Imperia, si terrà un importante appuntamento “formativo – informativo” dedicato all’affascinante tema delle neuroscienze e rivolto a tutta la cittadinanza.
Si tratta di un evento unico nel suo genere per la nostra provincia. È stato organizzato dall’ASL 1 Imperiese con la preziosa partecipazione di esperti del settore, provenienti dal mondo universitario e della ricerca, riconosciuti a livello internazionale.
L’obiettivo della giornata si può riassumere nel suo sottotitolo: capire cosa ci frulla nella mente.
I relatori, infatti, condurranno il pubblico in un viaggio virtuale attraverso i meccanismi che regolano la nostra mente, cercando di rispondere a domande del tipo: “che cosa è la coscienza?”; “parlo e ascolto: cosa succede nel mio cervello?”; “come è possibile capire gli altri a prima vista?”.
"Con questa giornata – spiega il dottor Roberto Ravera, Direttore della Struttura di Psicologia, promotore, insieme al dottor Carlo Serrati, del convegno– ci auguriamo di fornire una risposta alle tante richieste che da tempo ci vengono poste, soprattutto dal mondo della scuola, rispetto alle grandi domande che riguardano il funzionamento della mente e del cervello. Capire noi stessi e gli altri è una delle cose più difficili che dobbiamo affrontare quotidianamente e dal rapporto tra noi stessi e gli altri deriva un elemento fondamentale per la nostra esistenza: il nostro benessere. L’appuntamento di sabato vuole quindi essere una opportunità, offerta a tutta la popolazione, per dedicare un po’ di tempo a noi stessi e incontrare i più grandi neuroscienziati che abbiamo in Italia in questo momento che contribuiranno a fornirci alcuni importanti risposte".
"La neurologia e la psicologia – aggiunge il dottor Carlo Serrati , Direttore del Dipartimento Testa Collo e della struttura di Neurologia di Imperia- sono legate tra loro dallo studio della mente umana, da punti di vista differenti. Per lungo tempo la neurologia si è interessata del cervello dedicandosi alle malattie ed alle degenerazioni che lo affliggono (ictus, demenza…). Negli ultimi anni però è nata la necessità, anche per la neurologia, di comprendere meglio i meccanismi che regolano questa macchina meravigliosa che è il nostro cervello e da qui sono scaturite interessanti sinergie con le altre discipline che si occupano della mente. L’evento di sabato rappresenta un positivo sodalizio tra neurologia, psicologia, psichiatria e scienze sociali, che ci auguriamo possa portare a significativi risultati nel prossimo futuro".
"Siamo molto orgogliosi- conclude il Direttore Generale, Renata Canini –di poter ospitare ed ascoltare ricercatori e scienziati di questo calibro. Ma la cosa che vogliamo sottolineare con forza è che il nostro obiettivo non è quello di realizzare un convegno per addetti ai lavori. “Una giornata con le neuroscienze” vuole offrire l’opportunità a tutti coloro che sono interessati ed incuriositi da queste affascinanti tematiche di poterne sapere un po’ di più. Tutti gli interventi saranno sì molto approfonditi, con relazioni ricche di contenuti ed immagini, ma saranno assolutamente di tipo divulgativo, con un linguaggio semplice e accattivante. Ecco perché, abbiamo invitato oltre agli insegnati delle scuole della provincia ed ai dirigenti scolastici, anche gli studenti della scuola secondaria. Ci auguriamo che la popolazione non si lasci sfuggire questo importante momento di conoscenza e confronto. Vi aspettiamo numerosi!"

Per ulteriori informazioni visita:

http://www.asl1.liguria.it/