Tumore al collo dellutero: strategie per combatterlo, dal pap-test alla vaccinazione

Nella Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica un importante momento di riflessione per luniverso femminile
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) sezione provinciale di Imperia, in occasione della VII edizione della “Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica” organizza un Convegno provinciale aperto alla cittadinanza su uno dei più importanti tumori che colpiscono l’universo femminile, quello al collo dell’utero.
L’incontro, dal titolo “Il Tumore del collo dell’utero, dal Pap-Test alla vaccinazione” si svolgerà venerdì prossimo 28 marzo a partire dalle ore 17.00 nella Sala Consigliare del Comune di Ospedaletti e affronterà tutte le tematiche legate al carcinoma del collo dell’utero, per combattere il quale hanno un ruolo importantissimo la prevenzione, la diagnosi precoce e la terapia curativa, che hanno permesso negli ultimi cinquant’anni di ridimensionare sensibilmente la mortalità dovuta a questo tipo di tumore.
Oggi per individuare precocemente il tumore del collo dell’utero e prevenirlo, un’importante risorsa deriva dall’esame citologico (PAP-test) e dalla vaccinazione, raccomandata in particolar modo alle giovanissime.
Di questo e altro si discuterà nell’appuntamento di venerdì 28 marzo, per il quale sono stati chiamati a raccolta importanti specialisti, che sapranno rispondere alle domande del pubblico intervenuto. All’incontro interverranno il Presidente della LILT sezione provinciale di Imperia e Specialista in Chirurgia e Oncologia chirurgica, Dott. Claudio Battaglia, nel ruolo di moderatore; lo Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Dott. Bruno Brusacà e il Direttore dell’Area delle Scienze Gine-Oncologiche ASL1 Imperiese, Prof. Franco Gorlero.